Notizie Locali Altre notizie

"Scuola a Cielo Aperto" per gli studenti del Liceo "Città di Piero" di Sansepolcro

Splendida esperienza di cultura e socializzazione

Print Friendly and PDF

La classe seconda del Linguistico e del Classico del Liceo "Città di Piero" di Sansepolcro ha vissuto, nei giorni scorsi, una preziosa esperienza di "Scuola a Cielo Aperto".

Ragazze e ragazzi si sono infatti recati in visita didattico-archeologica presso gli scavi di Colle Plinio e presso le incantevoli cornici di Villa Cappeletti e Villa Magherini Graziani.

Il sito è stato raggiunto a piedi, con partenza dalla sede del Biennio, in una mattina di fine maggio, e, sul luogo degli scavi, è stata una guida ad accompagnarli per tutto il precorso.

Gli scavi hanno concesso loro di vivere uno spaccato di vita antica ai tempi di Plinio il Giovane e dei suoi antenati: dalla pratica della produzione del vino all'otium delle terme.

La visita è poi proseguita a Villa Cappelletti, ricca di immensi giardini e caratterizzata dalla bellezza di interni ancora storicamente arredati. Al museo archeologico di Villa Magherini Graziani è stato possibile immergersi nel fascino dei reperti archeologici più importanti.

"Questa escursione" dicono gli studenti "oltre ad essere stata una splendida esperienza di cultura e socializzazione, ci ha resi consapevoli delle molteplici risorse del nostro territorio: speriamo di poter essere noi, un giorno, i promotori di una valorizzazione di questi tesori di cui tutti dovranno continuare a godere qui nell'Alta Valle del Tevere. Ringraziamo in particolare le nostre professoresse e i nostri professori, il CAI, l’architetto Gori, l’architetto Cornioli e il dottor Valois, genitori dei nostri compagni che hanno reso possibile questa esperienza di scuola a cielo aperto".

 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2023 19:11:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

La Giostra del Saracino riceve per il quinto anno il finanziamento del Ministero della Cultura >>>

Lidia Orecchiuto, ballerina tifernate, racconta la sua esperienza "classica" di Reggio Emilia >>>

Progetto "La vela è per tutti": nata da un’idea del tifernate Alessio Campriani >>>

Nasce il “Comitato per la tutela e la valorizzazione del Centro Storico di Città di Castello” >>>

Monsignor Andrea Migliavacca in visita ai lavoratori di Sintra >>>

Buste del pane con la poesia di Benito Mussolini ad Arezzo: scoppiano le polemiche >>>

69 anni di attività per l’associazione volontari del sangue di Città di Castello >>>

Umbria e Toscana si preparano a un grande abbattimento di cinghiali >>>

La raccolta scolastica nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Jovanotti svela gli inattesi postumi dell'incidente in bici. "Io come Pantani" >>>