Notizie Locali Cultura

Giuseppe Patota vince il Premio letterario "Mondello Critica 2023" per la sezione Opera Critica

E' docente di linguistica italiana nella sede aretina dell'Università di Siena

Print Friendly and PDF

Giuseppe Patota, con "Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua", édito da il Mulino, vince il Premio letterario "Mondello Critica 2023" per la sezione Opera Critica. Patota è professore ordinario di Linguistica italiana del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, nella sede di Arezzo.

Si legge nella scheda bibliografica del volume: “Dieci lezioni di italiano per tutti coloro che aspirano a conoscere e a usare meglio la nostra lingua, insieme a studenti e insegnanti. Si parte con cinque proposte di lettura per comprendere i classici, in cui l’autore s’impegna a descrivere com’è fatta e come funziona la lingua di alcuni grandi della nostra letteratura: Dante, Machiavelli, Galileo, Leopardi e Manzoni. Seguono cinque variazioni sul tema della scrittura per migliorarne la padronanza”.

Giuseppe Patota è inoltre socio nazionale dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia dell'Arcadia, membro del consiglio direttivo della Fondazione “I Lincei per la Scuola” e di altre importanti istituzioni. Lo scorso marzo il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’Onorificenza di Commendatore dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana". 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2023 14:13:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cultura

Premio Pieve Saverio Tutino: vince "Tutta la polvere del mondo in faccia" di Paola Tellaroli >>>

"L’Italia del Tartufo" parla anche umbro con i 14 Comuni che lo valorizzano >>>

Premio Pieve: si comincia il 14 settembre con la mostra "Caro Saverio" >>>

Arriva a Poppi la mostra “Schiavi di Hitler. L'altra Resistenza" >>>

Premio Pieve 2023: tutto il programma dei quattro giorni >>>

Sansepolcro: il cardinale Gualtiero Bassetti "apre" oggi la festa di Gragnano >>>

Biblioteca in “piazza”, una bancarella piena di libri nel centro storico di Città di Castello >>>

Arezzo. Ancora aperte le domande di ammissione per il Corso di Dottorato di Ricerca >>>

Economia e società a Sansepolcro e dintorni >>>

Sansepolcro: Vito Taverna nominato ambasciatore della Cultura della Pace >>>