Notizie dal Mondo Attualità

Amazzonia: cala deforestazione ad aprile, sollievo per Lula

Registrata forte diminuzione rispetto allo stesso mese del 2022

Print Friendly and PDF

Prime buone notizie, sul fronte della deforestazione in Amazzonia, per il governo del presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva: la distruzione della foresta è stata pari a quasi 288 km quadrati ad aprile, la terza più bassa nella storia, secondo un rapporto pubblicato oggi dall'Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe) sulla base dei dati preliminari del sistema Deter, derivanti da informazioni satellitari. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, il disboscamento individuato ha registrato una forte diminuzione, poiché ad aprile 2022 risultarono distrutti 1.026,35 km quadrati. I numeri di aprile hanno invertito la tendenza al rialzo osservata nei primi tre mesi dell'anno, in coincidenza con l'inizio dell'esecutivo del presidente progressista. Lula è stato eletto con la promessa di portare a zero la deforestazione. A febbraio si era registrata la distruzione di 322 km quadrati di foresta, il peggior indice della storia per quel mese. L'Amazzonia è il più grande bioma del Brasile, con oltre 4 milioni di km2. L'Amazzonia Legale (quella interamente brasiliana) è composta da nove Stati, concentrati principalmente nella regione settentrionale del Paese.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/05/2023 19:08:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>