Notizie Nazionali Cronaca

Firenze, studenti aggrediti davanti ad un liceo, indagini della Digos

Preside: colpiti da estranei. Nardella: intollerabile azione squadrista

Print Friendly and PDF

Uno scontro tra giovani, che sembra appartengano a fronti politici opposti. Lo afferma la questura di Firenze su quanto accaduto stamani, prima dell'inizio delle lezioni, in via della Colonna, davanti al liceo classico Michelangelo di Firenze.Qualcuno, riferisce il Corriere fiorentino, ha anche girato un video in cui si vede un ragazzo a terra colpito e si parla di studenti aggrediti con pugni e calci. Sono stati individuati come appartenenti ad Azione studentesca i sei giovani coinvolti nell'aggressione ai due studenti del liceo Michelangelo avvenuta stamani a Firenze: si tratta di tre maggiorenni e tre minorenni, estranei alla scuola. 

E' quanto si spiega dalla questura. Sulla dinamica di quanto accaduto al momento è stato ricostruito, da indagini della Digos, che tutto avrebbe avuto origine da un volantinaggio davanti alla scuola da parte dei giovani di Azione studentesca. Questo avrebbe portato a una discussione con i due studenti del liceo. Quindi dalle parole si sarebbe passati ai fatti, con l'aggressione ai due studenti ritratta in un video. Al momento sembrerebbe, sempre dalle testimonianze raccolte dalla polizia, che ad attaccare sarebbero stati gli appartenenti ad Azione studentesca: in corso comunque accertamenti su questo. Per i sei scatterà una segnalazione per manifestazione non preavvisata, riguardo al volantinaggio, quanto alle lesioni personali la polizia attende che i due studenti presentino querela. Comunque un rapporto sull'accaduto sarà inviato alla magistratura a cui spetterà di valutare le ipotesi di reato.

'Tutto è accaduto davanti alla scuola, non dentro e sono stati coinvolti nostri studenti e una nostra insegnante. Appena ho saputo ho chiamato la Digos" che al momento sta acquisendo le informazioni da parte della docente e degli studenti coinvolti. E' quanto spiega Rita Gaeta, dirigente scolastico del liceo Michelangelo di Firenze, in merito a quanto accaduto stamani davanti alla scuola, in via della Colonna. "Mi hanno spiegato che nostri studenti sono stati aggrediti. Sarebbero coinvolte persone estranee alla scuola. E l'insegnante è intervenuta vedendo cosa stava accadendo". Da quanto è stato ancora spiegato dalla dirigente, a essere aggrediti due studenti maggiorenni che fanno parte del Collettivo Sum del liceo. "Chi fossero gli altri" esterni "non lo so. La Digos sta facendo accertamenti". Per il sindaco di Firenze Dario Nardella "un'aggressione squadrista di questa gravità e davanti ad una scuola è un fatto intollerabile. Ho parlato" con "il questore perché venga fatta chiarezza al più presto e vengano individuati i responsabili. #Firenze e la scuola non meritano violenze del genere". Così sui social il sindaco Dario Nardella per quanto accaduto stamani davanti al licelo classico Michelangelo di Firenze.

  •  
Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2023 19:52:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa >>>

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>