Notizie Nazionali Economia

Tregua fiscale, Leo: “La misura funziona, 65mila richieste di agevolazioni in 5 giorni”

“Giusto abbassare le sanzioni, fuori linea rispetto a quelle europee”

Print Friendly and PDF

«La tregua fiscale è ad ampio spettro e tocca anche il mondo degli accertamenti e anche ciò che è il contenzioso. Il dato importante è che in soli cinque giorni, fino a ieri, sono arrivate 65 mila richieste di agevolazione delle cartelle. È un dato significativo e incoraggiante». Lo sottolinea Maurizio Leo, viceministro dell'Economia nel corso di Telefisco 2023 del «Sole 24 Ore» e aggiunge: «Penso che la tregua fiscale come l'abbiamo concepita può rappresentare un ponte verso la riforma. I contribuenti sono in grande difficoltà, non hanno risorse avendo dovuto affrontare situazioni di emergenza, dalla pandemia all'aumento del costo delle materie prime, e quindi diamogli una boccata di ossigeno, abbassando la misura delle sanzioni che sono fuori linea rispetto a quelle europee».

Nell'ambito della riforma del fisco, uno degli aspetti «su cui si deve lavorare è che nel momento in cui c'è una trasparenza nei comportamenti del contribuente si può addirittura eliminare per esempio uno dei reati, che è quello dell'art. 4 dell'infedele dichiarazione: l'infedele dichiarazione non dovrebbe più configurarsi», ha aggiunto il viceministro.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/01/2023 05:58:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La stangata in autostrada, panino prosciutto e mozzarella quasi 11 euro >>>

Bonifici, quando scattano i controlli del fisco: l'elenco delle parole da non usare nella causale >>>

Benzina e diesel, prezzo in Italia tra i più cari in Europa >>>

Dichiarazione di successione 2025: arriva il sistema che calcola l’imposta per te >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Preoccupazione alta" >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso" >>>

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>