Notizie Locali Politica

Neve in Valtiberina: mezzi del Comune di Sansepolcro al lavoro

Le frazioni della Montagna e Aiola le più colpite

Print Friendly and PDF

Mezzi e operatori del comune impegnati su tutto il territorio di riferimento per mettere in sicurezza le strade della Valtiberina dopo l’intensa nevicata dalla mattinata.

Gli operatori del comune di Sansepolcro erano stati allertati già nei giorni scorsi quando la regione Toscana aveva emesso il codice arancione per neve in tutto il territorio valtiberino. Dopo i fiocchi caduti nella notte fra sabato e domenica, questa mattina la neve si è ripresentata copiosa in vallata. I mezzi spargisale del comune hanno battuto tutte le arterie di competenza rendendo percorribili anche quelle più impervie.

La Montagna e Aiola le frazioni più colpite, ma che sono state rese raggiungibili nella tarda mattinata. Chiusa per alcune ore la Strada Provinciale Marecchia e via Scopetone verso Arezzo.

Codice nero per la E45 chiusa da Pieve Santa Stefano in direzione Nord: gli agenti della Polizia Municipale di Sansepolcro hanno coadiuvato Carabinieri e agenti della Polizia Stradale per filtrare i mezzi pesanti che venivano deviati già dall’uscita di Sansepolcro in direzione Arezzo.

Non si sono registrati particolari disagi al traffico anche grazie alle precipitazioni che sono diminuite nel pomeriggio. Tutte le strade sono state messe in sicurezza in vista del calare della notte. L’Amministrazione comunale si riserva però di consigliare la massima prudenza a chi si trova al volante.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2023 16:06:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sanità, Tozzi (FdI): “Giani spara cifre a caso, modello toscano da ripensare” >>>

Il sindaco di Montevarchi Chiassai in Piemonte per le comunita’ energetiche >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Da Poppi 50 studenti in aiuto alla comunità alluvionata di Campi Bisenzio >>>

Turismo, Giani e Marras: “Continua il lavoro per confermare Toscana tra mete più richieste” >>>

Città di Castello: Forza Italia soddisfatta della risposta sulla riqualificazione di Fontecchio >>>

I comuni di San Giustino e Citerna assumono personale >>>

Candidatura Capitale Italiana della Cultura 2026, il tour dei sindaci dell’Unione dei Comuni Tos >>>

Città di Castello: chiarimenti su contrassegni e varchi elettronici nella zona ZTL >>>

Carlo Toni è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino >>>