Notizie Locali Economia

Prada premia i dipendenti della fabbrica che risparmierà più energia

Saranno erogate 500 euro a tutte le maestranze dello stabilimento più virtuoso

Print Friendly and PDF

In un momento in cui il costo dell'energia ha raggiunto livelli proibitivi, Prada lancia una gara a chi risparmia di più per attribuire un ulteriore bonus ai lavoratori più virtuosi. La competizione é tra le fabbriche del gruppo: le prime tre saranno premiate con bonus economici ai dipendenti che operano nelle unità produttive. Saranno erogate 500 euro a tutte le maestranze dello stabilimento più virtuoso, 300 nel secondo classificato e 200 alla terza sede. La sfida lanciata a settembre è in corso e si gioca su piccoli comportamenti quotidiani che, messi tutti insieme, producono il contenimento delle spese di energia e calore: computer da spegnere quando si è terminato il proprio turno di lavoro oppure si va in pausa, utilizzo delle luci più accorto, altri accorgimenti anche banali ma con impatto sulla bolletta. Una commissione valutatrice stabilirà il podio in base a parametri e dimensioni, scorporando i risparmi per autoconsumo dei quali godono stabilimenti come quello di Levanella dove l’impianto di fotovoltaico copre il fabbisogno di energia. Raffronti dei consumi con il periodo del 2021 e premiazione a gennaio. 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/12/2022 07:24:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>