Notizie Locali Economia

Prada premia i dipendenti della fabbrica che risparmierà più energia

Saranno erogate 500 euro a tutte le maestranze dello stabilimento più virtuoso

Print Friendly and PDF

In un momento in cui il costo dell'energia ha raggiunto livelli proibitivi, Prada lancia una gara a chi risparmia di più per attribuire un ulteriore bonus ai lavoratori più virtuosi. La competizione é tra le fabbriche del gruppo: le prime tre saranno premiate con bonus economici ai dipendenti che operano nelle unità produttive. Saranno erogate 500 euro a tutte le maestranze dello stabilimento più virtuoso, 300 nel secondo classificato e 200 alla terza sede. La sfida lanciata a settembre è in corso e si gioca su piccoli comportamenti quotidiani che, messi tutti insieme, producono il contenimento delle spese di energia e calore: computer da spegnere quando si è terminato il proprio turno di lavoro oppure si va in pausa, utilizzo delle luci più accorto, altri accorgimenti anche banali ma con impatto sulla bolletta. Una commissione valutatrice stabilirà il podio in base a parametri e dimensioni, scorporando i risparmi per autoconsumo dei quali godono stabilimenti come quello di Levanella dove l’impianto di fotovoltaico copre il fabbisogno di energia. Raffronti dei consumi con il periodo del 2021 e premiazione a gennaio. 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/12/2022 07:24:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>