Notizie Locali Attualità

Il Comitato SAVA con seimila firme scrive al vescovo Migliavacca

Domenico Alberti " modello Genova, occasione di rilancio per tutto il Paese "

Print Friendly and PDF

Seimilatre le firme consegnate a tutti i leader politici, ai Presidenti di Provincia e Regione, a molti Sindaci e Parlamentari del territorio, al Prefetto di Arezzo, all'Assessore Regionale ed al Ministro dei Trasporti.

Matteo Galli in soli tre mesi da Bruxelles con ben otto voli per Arezzo, due  per gli USA ed uno per la Polonia - dopo aver dedicato le torride vacanze estive a volantinare tra i binari e d approfondire con i responabili italiani del European Rail Traffic Managment System [ERTMS] le ultime novità della più importante fiera al mondo sulla mobilità ferroviaria, la Inno Trans di Berlino.

Il 26 settembre, durante l'appassionato incontro con Alessandro Ghinelli, il comitato ha promesso alla Città di Arezzo maggior impegno per il futuro delle quattro vallate: ... ed in poco meno di due mesi - oltre ad aver raccolto mille firme in più! - tutti i membri di SAVA hanno continuato a sensibilizzare l'oponione pubblica, ogni istituzione e tutte le espressioni della società civile.

Tre docenti universitari, un amdasciatore, quattro ingegneri esperti in distanziamento ferroviario, molti professionisti, imprenditori e tanti pendolari oggi hanno allargato a trentaquattro il Consiglio Direttivo del comitato SAVA.

Andrea Spinosa, dall'Università la Sapienza di Roma, continua a seguire questo impegno di SAVA che resta concentrato sul rilancio d' un territorio popoloso e territorialmente molto esteso. Non sulle poltrone, gli appalti ed i bacini elettorali!

Costituito in piena pandemia e sviluppatosi durante la guerra russo ucraina, il comitato chiede ad ogni competente autorità la riqualificazione delle stazioni attualmente in essere con l'efficentamento della linea lenta per evitare gli ingiusti ritardi dei treni regionali e la realizzazione della stazione AV a servizio delle quattro vallate aretine e delle contigue province.

La petizione popolare invita ancora a sottoscrivere digitalmente con nome, cognome ed email senza costo alcuno tramite la piattaforma https://www.change.org/p/vogliamo-una-stazione-av-ad-arezzo

Questa esperienza, conlcude il comitato, "è dedicata al futuro dei giovani sul Modello Genova".

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2022 10:33:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>