Sport Locale Altri Sport (Locale)

Due ragazzi della Ginnastica Petrarca ai vertici dell’artistica nazionale

Lorenzo Patti quarto alla sbarra nella finale del Campionato Italiano Individuale Gold

Print Friendly and PDF

Due ragazzi della Ginnastica Petrarca ai vertici dell’artistica maschile nazionale. Lorenzo Patti e Tito Mariottini sono stati tra i protagonisti del Campionato Italiano Individuale Gold che, a Fermo, ha visto confrontarsi i migliori atleti della penisola emersi dalle precedenti fasi regionali e interregionali, dando vita a una gara di altissimo livello tra le diverse specialità della disciplina. In questo contesto d’eccezione erano presenti anche cinque rappresentanti della Ginnastica Petrarca che, guidati dal tecnico Jacopo Pineschi, hanno nuovamente dimostrato di poter competere ai massimi livelli nazionali.

Il risultato più importante porta la firma di Patti che, cresciuto nell’Aurora Montevarchi e allenato da Thomas Pagni, ha conquistato l’accesso alla finalissima alla sbarra nella categoria Junior2 dove si piazzato in un ottimo quarto posto tricolore a pochi centesimi dal podio, mentre a corpo libero ha chiuso al dodicesimo posto. Un gradino sotto si è piazzato Mariottini che è stato protagonista di una buona prestazione al corpo libero tra gli Junior3 che gli ha permesso di archiviare la prova al quinto posto dopo essere rimasto fino all’ultimo nel ristretto novero degli atleti in corsa per il titolo italiano, ottenendo inoltre due tredicesimi posti a cavallo con maniglie e sbarra. Il gruppo petrarchino ha fatto poi affidamento tra i Senior su Leonardo Ercolani (quindicesimo alle parallele), Pietro Badini (ventiseiesimo al volteggio) e Francesco Castellitto (ventunesimo alle parallele e ventinovesimo agli anelli). La partecipazione al Campionato Italiano Individuale ha rappresentato l’ultimo impegno stagionale degli atleti Gold della Ginnastica Petrarca che, dopo aver meritato la permanenza in B nel campionato a squadre, hanno trovato soddisfazioni anche a livello individuale. Questi cinque atleti proseguiranno ora la preparazione in vista del 2023 che prenderà il via nel mese di febbraio con la grande ribalta della serie cadetta dove saranno, nuovamente, chiamati a tenere alti i colori della ginnastica della città di Arezzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2022 12:01:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Ruzzola, sulle piste di Gualdo Tadino arriva la Supercoppa Italiana >>>

Il titolo italiano Under12 di baseball verrà assegnato ad Arezzo >>>

Due weekend di grande boxe tra Bastia e Collestrada: 20 incontri e oltre 40 atleti in scena >>>

“Aquila d’Oro”: un evento per celebrare i valori dello sport nella società civile >>>

Mattia Falciani vince l’argento nel salto in lungo al Trofeo delle Province >>>

La Bocciofila Pistrino al Campionato Italiano Femminile di Bocce >>>

Golf, la coppia Brozzi Chiocci vince la Flexorlab Golf Cup >>>

Due giorni di gare a Bettona, un connubio con la natura >>>

Luca Bernardini sarà il pilota più anziano al mondo in gara al Quadcross e Sidecarcross >>>

Cinque medaglie internazionali per l’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo >>>