Notizie Locali Attualità

Onorificenza da parte del Governo greco per l'imprenditore Maurizio Bragagni

"Impegno nel contrasto al disagio e all'indigenza nelle aree povere"

Print Friendly and PDF

L’imprenditore Maurizio Bragagni, Ceo di Tratos UK Ltd e presidente della fondazione Esharelife, è stato insignito nei giorni scorsi di una importante onorificenza da parte del Governo greco per il suo impegno nel contrasto al disagio ed all’indigenza nelle aree più povere del mondo e per il sostegno ai migranti. È stato direttamente il Ministro per l’Immigrazione della Grecia, Notis Mitarachi, a consegnare a Bragagni la “Ministerial Commendation Medal B Class” in occasione della recente visita ufficiale nella Repubblica di San Marino, Paese di cui Bragagni è il console nel Regno Unito. Sul Titano il membro del governo di Atene è stato ricevuto dai Capitani Reggenti e dal Segretario di Stato agli Esteri della Repubblica del Titano, Luca Beccari. “Maurizio Bragagni è da anni impegnato in una intensa azione caritativa, attraverso la Fondazione Esharelife, per diminuire la povertà eliminando quelle situazioni di disagio che spingono, soprattutto in Africa, tante persone ad abbandonare la propria terra e la propria gente per cercare fortuna altrove mettendo a rischio la propria vita” le parole del Ministro greco Mitarachi, sottolineando anche il ruolo svolto dall’imprenditore per “il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Grecia e San Marino”. Tra i progetti sostenuti da Esharelife, c’è quello della ONG Avsi in una zona poverissima del Kenya consentendo ad un migliaio di ragazzi, senza alcuna distinzione di sesso e di razza, di avere un’istruzione e di fare l’apprendista. Maurizio Bragagni si è detto “onorato di questo riconoscimento di un lavoro che Esharelife conduce da anni ogni giorno in favore di chi soffre, è in condizioni di bisogno e cerca un futuro migliore attraverso la promozione umana, l’istruzione e la formazione. Un lavoro che non incontra limiti nella religione, nella nazionalità e nel sesso delle persone che cerchiamo di aiutare per costruire un futuro migliore per loro e per le loro famiglie”. Progetti importanti, quindi, quelli che Maurizio Bragagni porta avanti da anni sia nel ruolo di imprenditore che in quello istituzionale: nel 2018 è stato nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiano dal Presidente Mattarella per aver aiutato il dialogo tra Italia e Regno Unito durante la Brexit mentre nel 2021, direttamente dall’allora Regina Elisabetta II, è stato nominato Officer British Empire. Con la fondazione che presiede, la Esharelife, riesce ad aiutare più di 3000 bambini, in maggioranza bambine e mussulmane ad uscire dalla povertà. Una serie di impegni, quelli di Bragagni con la sua fondazione, che vedranno iniziative anche in questa ultima parte dell’anno.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2022 19:17:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>

Presentata la Lancia d'Oro della 147 Giostra del Saracino di Arezzo >>>

Un defibrillatore al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio >>>

Lucignano festeggia Cesarina: 110 anni di vita, memoria e straordinaria vitalità >>>