Sport Locale Altri Sport (Locale)
Il velista tifernate, Alessio Campriani, partito per la traversata atlantica

Da Lagos in Portogallo raggiungerà Guadalupa
Il velista di Città di Castello Alessio Campriani è partito ieri, venerdì 4 novembre, da Lagos in Portogallo a bordo della sua piccolissima barca, il cui progetto di realizzazione è iniziato nel 2020.
Dopo le prime prove in acqua al Lago Trasimeno, nell'estate 2021 Alessio salpa con la Pinky I per la prova generale: il Giro d'Italia, per poi dedicarsi al perfezionamento e potenziamento dell'imbarcazione nell'inverno del 2022. A novembre 2022 il grande salto: il tentativo record della traversata altantica intercontinale Europa-America da Lagos a Guadalupa a bordo della più piccola barca a vela del mondo per la navigazione d'altura oceanica, realizzata artigianalmente a Città di Castello grazie al lavoro di tanti Soci del Circolo Velico Centro Italia e del Circolo del Remo e della Vela. Un progetto tecnologico ambizioso, tra tradizione ed innovazione.
La barca non è abitabile: non ha cabina né bagno né zona cottura. Non è dotata di spazi vivibili al coperto ad eccezione di una cellula di sopravvivenza di 1 metro quadrato, utilizzabile solo per situazioni di emergenza.
Tipo: Barca a vela
Armo: Sloop
Nome: Pinky I
Progetto: S.Provincia - A.Bianconi - A. Campriani
Cantiere: Soci Circolo Velico Centro Italia asd
Lunghezza: 5m carrellabile
Baglio max: 2.41 m
Pescaggio: 1.30 m
Albero: 7 m
Peso: 690 kg
Materiale: fiberglass (vetroresina)
Randa: 3 mani di terzaroli - 13 mq Square Top Fiocco1: 8 mq
Fiocco2: 4,5 mq gennaker: 40 mq
Bompresso: 1m
Commenta per primo.