Notizie Nazionali Cronaca

Agrigento: manca l'autista, il sindaco si mette alla guida dello scuolabus

Giovanni Cirillo di Montallegro ha deciso di non lasciare a casa 60 alunni della materna

Print Friendly and PDF

Dalle 8 alle 9.30 fa l'autista dello scuolabus del paese e porta 60 bambini alla scuola materna. Dalle 9,30 in poi entra nel Palazzo del Comune e indossa la fascia da sindaco di Montallegro, paese dell'Agrigentino. Giovanni Cirillo, 45 anni, in carica dall'ottobre 2021, per tutto l'anno scolastico, rimedierà all'assenza dell'impiegato che effettuava il servizio. Lo fa sorridendo e prendendosi cura dei bambini - dai 3 ai 5 anni - che devono andare all'asilo. "All'inizio, specie i più piccoli, non volevano venire - racconta Cirillo. - Poi le mamme hanno spiegato loro che c'era proprio il sindaco a guidare e si sono convinti. L'autista del Comune fra poco andrà in pensione e, intanto, non gli hanno rinnovato la patente". A Montallegro (Agrigento), 2.500 anime, non ci sono fermate prestabilite. Il mezzo passa tra le abitazioni, suona il clacson e i passeggeri scendono in fretta da casa e salgono a bordo. Lo scuolabus "è nuovissimo", assicura il sindaco e, nei due anni di pandemia Covid, "è rimasto fermo". "Ho la patente per lo scuolabus - ha spiegato il primo cittadino - e quindi mi sono messo a disposizione della mia comunità. Lo avrei fatto anche prima veramente". Cirillo, padre di una bimba di 11 anni, è entusiasta di potersi prendere cura, anche in questo modo, dei suoi concittadini. "Prima di essere sindaco sono stato consigliere comunale e già allora - racconta - avevo chiesto ai precedenti sindaci di poter fare, quando l'autista era in ferie o in malattia, questo servizio. Nessuno mi ha però dato questa possibilità. Ora ho deciso di effettuarlo io. E così sarà per tutto l'anno scolastico. Mi diverto del resto, mi piace. E' bello perché studio, cultura e socialità sono alla base di tutto. E sono contento di aiutare i più piccoli, e le loro mamme". 

E se dovessero subentrare, in concomitanza, impegni istituzionali? "Questo impegno di autista è subordinato a quello di sindaco - ha chiarito Giovanni Cirillo. - Potrà accadere un giorno, ogni tanto, di dovermi allontanare da Montallegro nell'orario del servizio autobus. Avviserò le mamme e, in quelle occasioni, saranno loro a portare i piccoli a scuola". Cirillo ha preso la patente per gli autobus durante il servizio militare e da allora l'ha sempre rinnovata. "Al momento i conti del Comune non ci permettono di assumere un altro autista, ma non appena l'attuale, al quale non è stata rinnovata la patente, andrà in pensione, lo faremo", conclude. Non è la prima volta che un sindaco si mette alla guida dello scuolabus del suo comune. Era già accaduto a Lecce e a Belluno.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
11/10/2022 05:51:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>

Dopo due anni chiamano per l’intervento, ma l’operaio è morto da un anno >>>