Notizie Locali Attualità

The End per la piscina di San Giustino: troppo alte le spese per il gas e l'energia elettrica

Incremento del gas che sfiora il 400%

Print Friendly and PDF

La piscina di San Giustino, che è privata e non comunale come qualcuno erroneamente ha dichiarato, non riaprirà. Troppo alte le spese per il gas e l'energia elettrica. Una decisione presa, purtroppo, a malincuore da parte di Azzurra, la società cooperativa sportiva dilettantistica, che da tempo la gestiva. Incremento del gas che sfiora il 400%, passando da 6 mila euro al mese nel 2019 a 24mila di maggio scorso, fino agli oltre 30 mila messi in preventivo settembre 2022. Il caro bollette colpisce duro. ''Improponibile'' ha dichiarato Antonello Volpi, presidente della cooperativa, che ha evidenziato come i rincari non riguardano solo la piscina di San Giustino ma tutte le piscine d’Italia. La chiusura di una piscina come quella di San Giustino comporta anche la perdita del lavoro per circa 15 persone, la perdita di un servizio rivolto dai bambini delle scuole dell’infanzia ai ragazzi delle scuole elementari e medie ai giovani anche più grandi. Senza dimenticare tutta la parte legata al recupero e all'agonismo.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2022 11:14:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>