Notizie dal Mondo Economia

Stop alle nuove auto a benzina: la California vieterà la vendita entro il 2035

Combattere il cambiamento climatico e accelerare la transizione verso i veicoli elettrici

Print Friendly and PDF

Un piano radicale per vietare la vendita di nuove auto a benzina entro il 2035: così la California, secondo quanto scrive il New York Times, darà il suo contributo per combattere il cambiamento climatico e accelerare una transizione mondiale verso i veicoli elettrici. Per Margo Oge, esperta del settore che ha guidato il programma di emissione dei trasporti dell'Agenzia per la protezione ambientale durante le presidenze di Bill Clinton, George W. Bush e Barack Obama, «la California sarà ora l'unico governo al mondo a imporre veicoli a emissioni zero». La nuova norma, che sarà emessa giovedì dal California Air Resources Board, richiede che il 100% di tutte le auto nuove vendute nello stato Usa entro il 2035 siano esenti dalle emissioni di combustibili fossili responsabili principalmente del riscaldamento del pianeta, rispetto al 12% di oggi. Restrizioni importanti sia perché la California è il più grande mercato automobilistico degli Stati Uniti sia perché più di una dozzina di altri stati ne seguiranno l’esempio. «La crisi climatica è risolvibile se ci concentriamo sui grandi e audaci passi necessari per arginare l'ondata di inquinamento da carbonio», ha affermato in una nota Gavin Newsom, governatore della California. L'azione si aggiunge a una nuova ampia legge sul clima che il presidente Biden ha firmato la scorsa settimana. La legge investirà 370 miliardi di dollari in spese e crediti d'imposta sui programmi di energia pulita, la più grande azione mai intrapresa dal governo federale per combattere il cambiamento climatico. L’obiettivo è ridurre le proprie emissioni del 40% al di sotto dei livelli del 2005 entro la fine di questo decennio. Lo scorso giugno, i ministri europei dell’Ambiente, riuniti a Lussemburgo, hanno trovato l’accordo per il maxi provvedimento sul clima – il cosiddetto Fit for 55 – che prevede, tra le altre cose, lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel nel 2035 con l’obiettivo di ridurre per i nuovi veicoli le emissioni di Co2 del 100%. Entro questo anno, dunque, saranno fuori commercio i motori a combustione sostituiti da quelli elettrici.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
24/08/2022 20:18:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>

Settore auto europeo nel caos: crolla l'utile di Volkswagen >>>