Notizie Locali Comunicati

Il parco nazionale delle Foreste casentinesi ospite del numero in edicola di Topolino

Racconta in modo accattivante le avventure di Isacco e Antonio

Print Friendly and PDF

Il numero 1482 di Topino ospita un articolo di 4 pagine dal tiitolo “La notte degli alberi viventi”, di Federico Taddia. E’ dedicato alla pubblicazione di Isacco Emiliani e Antonio Panzavolta “81”, un itinerario tra gli alberi più maestosi del Parco nazionale e delle aree attigue, pazientemente immortalati nelle diverse condizioni meteorologiche e di illuminazione di tante notti di ripresa.
Il taglio è godibilissimo e racconta in modo accattivante le avventure di Isacco e Antonio (suo nonno) attraversando le foreste nelle tenebre.
Topolino è arrivato in Italia nel 1930 su un allegato del quotidiano torinese Gazzetta del Popolo. Edito successivamente da Mondadori, Disney e Panini comics ha visto vendite crescere progressivamente fino ad avvicinarsi, in diverse occasioni, al milione. Non a caso rappresenta un punto di riferimento per l’infanzia di molte generazioni di italiani.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/08/2022 13:09:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>