Notizie Locali Attualità

Ferragosto felice per il turismo ad Arezzo: oltre 600 ingressi nei punti informazione

Secondo la Fondazione Arezzo In Tour nel capoluogo sono tornati anche i russi

Print Friendly and PDF

E’ stato un Ferragosto felice per il turismo nella città di Arezzo. Nella giornata di lunedì i punti informazioni hanno registrato oltre 600 accessi che portano a 7.000 le presenze e le richieste di informazioni delle prime due settimane del mese di agosto. Secondo il monitoraggio condotto dalla Fondazione Arezzo Intour riemerge fortemente il turismo italiano portando le presenza a 50% tra italiani e stranieri. Si è registrato quindi un maggiore afflusso ai punti di informazione turistica rispetto all'anno precedente. Ferragosto 2022 chiude con un 80% di presenze alberghiere e con il 90% dell'occupazione di locazione turistica. Dopo gli italiani, molti turisti provenienti principalmente da Francia, Regno Unito, Germania e Paesi Bassi. Si riaffacciano dopo molto tempo russi e asiatici.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/08/2022 06:46:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>