Notizie Locali Politica

La Provincia di Arezzo a fianco del Sistema Regionale per la lotta agli Incendi Boschivi

L’attività è concertata con il Sistema Regionale AIB

Print Friendly and PDF

La Provincia di Arezzo ha attivato un nuovo servizio di supporto alle attività di repressione degli incendi boschivi mettendo a disposizione un camion fuoristrada dotato di una botte da 3.000 litri in grado di rifornire di acqua i mezzi che operano sugli incendi.

L’attività è concertata con il Sistema Regionale AIB di livello provinciale ed attivata su loro richiesta.

La Presidente della Provincia, Silvia Chiassai Marini, afferma che è ormai sempre più evidente la tendenza climatica ad avere periodi estivi estremamente siccitosi e con temperature al di sopra della norma per lunghi periodi, con un conseguente allarmante aumento degli incendi boschivi di notevoli dimensioni. Sempre più spesso gli incendi boschivi lambiscono o colpiscono anche le abitazioni e le attività produttive, con danni e disagi per la popolazione.

E’ per questo motivo che è stato attivato per il periodo estivo, durante il quale si concentra il maggior numero di incendi boschivi, un mezzo speciale per supportare le attività del personale del volontariato e degli Enti locali che operano sugli incendi boschivi.

La procedura è stata definita tenendo conto delle norme vigenti che non assegnano alla Provincia incarichi diretti nella lotta attiva agli incendi. Pertanto, anche grazie alla collaborazione instaurata con il Centro Operativo Antincendi Boschivi provinciale, ubicato presso l’Unione dei Comuni del Pratomagno, è stata individuata l’attività collaterale del rifornimento di acqua ai mezzi AIB nelle immediate vicinanze al luogo dell’evento in modo da ridurre i tempi nelle procedure di rifornimento dei mezzi e, conseguentemente, l’aumento dell’efficienza nella lotta agli incendi di questa natura. Il mezzo sarà in grado di riempire anche le vasche mobili attrezzate per il rifornimento di acqua utilizzati per gli sganci dall’elicottero.

Silvia Chiassai Martini insieme al Vicepresidente Nicola Carini, che ha coordinato le attività preparatorie del progetto, vogliono ringraziare pubblicamente il personale dell’Ente ed in particolare quello del Servizio Viabilità che ha messo a disposizione il mezzo e gli autisti, dell’Autoparco provinciale che ne garantisce la manutenzione e l’efficienza e della Protezione Civile per il suo ruolo di attivazione e coordinamento delle attività. Il loro impegno assicurerà lo svolgimento delle attività di supporto in maniera efficiente e professionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2022 12:03:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>

Elezioni regionali in Toscana: si vota domenica 12 e lunedì 13 >>>

Lunedì 13 ottobre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

L'Umbria continua a splendere a Osaka >>>

Corciano, al via due cantieri a Mantignana >>>