Notizie Locali Economia

Il tifernate Francesco Milleri al timone di Essilor Luxottica: Ad e presidente del gruppo

Lo ha annunciato la stessa multinazionale dopo la morte del fondatore Leonardo Del Vecchio

Print Friendly and PDF

Un tifernate alla guida di uno dei gruppi più importanti al mondo: Essilor Luxottica. È la storia di Francesco Milleri, 63enne già ex vicepresidente e amministratore delegato, che oggi è arrivato al vertice della multinazionale dell’occhiale. “Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica, riunitosi oggi, ha reso omaggio al Presidente Leonardo Del Vecchio, scomparso ieri mattina. Sarà ricordato per sempre per i suoi valori, la solida leadership, la passione, il carattere eccezionale e la dedizione verso l'Azienda e i suoi dipendenti. Durante il meeting, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Francesco Milleri nuovo Presidente per la durata residua del mandato. Francesco Milleri mantiene inoltre l’attuale carica di Amministratore Delegato di EssilorLuxottica. Il Consiglio ha altresì deciso di prendere in considerazione i vantaggi di nominare un lead director tra i propri Amministratori Indipendenti. Entro la fine dell'anno verrà presa una decisione definitiva in merito. Il Consiglio ha inoltre confermato Paul du Saillant come Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica. Nella medesima riunione, il Consiglio ha anche nominato per cooptazione tra i propri membri Mario Notari. Mario Notari è Professore Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università Bocconi di Milano e membro del collegio dei docenti del Phd in Business Law della stessa Università. È fondatore e socio dello studio associato “ZNR notai” a Milano. Già membro del Consiglio di Amministrazione di Luxottica Group S.p.A. dal 2015 al 2018, è attualmente membro del Consiglio di Amministrazione di Delfin S.à r.l. Il Prof. Notari sarà Amministratore non Indipendente nel Consiglio di EssilorLuxottica. La sua nomina verrà sottoposta al voto durante la prossima Assemblea Annuale degli Azionisti della Società”. Si legge nella nota diramata dalla multinazionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/06/2022 14:36:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Si diradano le nubi alla ABB di San Giovanni Valdarno >>>

Il futuro dello stabilimento HSG è nel segno del Toro >>>

Crisi della moda in provincia di Arezzo, Cna: "Deve essere una priorità nazionale" >>>

Comitato SAVA striglia Confindustria Arezzo >>>

Newlat a Sansepolcro assume 11 dipendenti >>>

Riapre il Botteghino nel cuore di Corciano. Un segnale di speranza e sviluppo per il territorio >>>

Casa di Moda Brunello Cucinelli: crescita del fatturato nel 2024 del 12.2% >>>

Il nuovo codice della strada rallenta il consumo di alcolici e di vino in Provincia di Arezzo >>>

Fimer: “3 anni di lotte, un ottimo risultato. Adesso la prova dei fatti” >>>

Nasce Unicoop Etruria: fusione tra Coop Centro Italia e Unicoop Tirreno >>>