In pensione il dottor Duccio Fabbri figura storica a San Piero in Bagno

Il medico ora sogna di fare un'esperienza in Africa
Il Dott. Duccio Fabbri, storico medico di San Piero in Bagno è andato in pensione. Il medico di base alla Casa della salute dell’ospedale “Angioloni” e coordinatore del Nucleo cure primarie Valle Savio, che raggruppa i medici di base di Verghereto, Bagno di Romagna, Sarsina e Mercato Saraceno, non ha nascosto la sua commozione nel suo ultimo giorno di lavoro. Laureato nel 1977 all’Università di Bologna, esercita come medico di base dal 1979. Con molti pazienti ci si conosce da tanti anni, c’è amicizia, c’è stima reciproca – dichiara il Dott. Duccio - quando ho cominciato, si era medici a tutto tondo, si faceva di tutto. Ho fatto il medico di guardia medica ed al pronto soccorso, sabati e domeniche compresi, il medico termale. Niente ferie nei primi dieci anni, però era la professione medica. Oggi c’è più organizzazione, più specializzazione, maggiore consapevolezza e coscienza della gente sul tema della salute, mentre prima c’erano 5 farmaci e con quelli si affrontavano un po’ tutti i problemi. Ora il medico potrà dedicarsi ai suoi passatempi come l’orto, la caccia, le lunghe passeggiate in compagnia dei suoi cani ma soprattutto il suo sogno sarebbe quello di poter effettuare un periodo di volontariato in Africa.
Commenta per primo.