Notizie Locali Comunicati

FdI: Scuole decimate dal Covid

Caos Protocolli, centinaia di classi verso lo stop

Print Friendly and PDF

FdI è sempre stata contraria alla DAD, ed è a favore  delle lezioni in presenza, ma non basta solo affermare a parole, che si vogliono garantire le lezioni in presenza.

Se ora siamo in questa situazione precaria è perchè, in due anni di tempo, non sono mai state messe in atto le misure urgenti richieste da FdI e cioè: sistemi di areazione meccanica controllata nelle aule, riduzione del numero degli alunni per classe,  limitazione del numero di studenti sui mezzi trasporto, dotazione gratuita di mascherine FFP2, tracciamento continuo tramite test rapidi salivari per  tutto il personale scolastico, effettuato da squadre preposte che, negli istituti, secondo la calendarizzazione prevista, dovrebbero effettuare i test. 

L'assoluta  insufficienza degli organici COVID poi, non fa che peggiorare la situazione. La notevole carenza di insegnanti che sostituiscano i colleghi contagiati o in quarantena e la mancanza di custodi che provvedano alla pulizia e all'igienizzazione delle aule, delle mense scolastiche, delle palestre come anche dei corridoi e delle scale delle nostre Scuole che, ogni giorno, ospitano bambini e ragazzi ai quali deve essere  garantita la  sicurezza dai contagi.

Per fare ciò andavano assegnati subito i finanziamenti necessari affinchè le scuole potessero prorogare i contratti Covid e non pensarci solo a metà anno scolastico. 

E poi ci sono gli insegnanti, i dirigenti e il personale scolastico, che non finiremo mai di ringraziare perché, con il loro lavoro in prima linea, ogni giorno, fra contagi, Did, Dad, quarantene e protocolli inadeguati, consentono alle Scuole di restare aperte.

Michela Senesi 

Responsabile del Dipartimento regionale toscano Istruzione con delega alla Scuola di Fratelli d'Italia

Redazione
© Riproduzione riservata
15/01/2022 12:36:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>

Al Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo sono arrivati 24 nuovi militari >>>