Notizie Locali Eventi

Migliaia di persone hanno visitato la Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro

Sospesi invece i Quadri Viventi a seguito delle nuove disposizioni del Governo

Print Friendly and PDF

E’ un successo sopra ogni aspettativa quello che sta avendo la seconda edizione della Mostra di Arte Presepiale Città di Sansepolcro. Sono migliaia le persone che dallo scorso 11 dicembre si sono recate preso la chiesa di Santa Maria dei Servi di Sansepolcro per ammirare le opere provenienti da molte parti d’Italia. L’esposizione, realizzata in tempi brevissimi a causa della pandemia che ha fatto desistere tante altre manifestazioni similari da essere realizzate, è stata una scommessa vinta dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina che nel 2019 creò la prima edizione. Il picco delle presenze è avvenuto nel giorno di Natale e di Santo Stefano, con più di duemila persone che hanno visitato la splendida chiesa di piazza Dotti a Sansepolcro; chiesa molto apprezzata anche per gli arredamenti luminosi esterni nei due lati principali dell’edificio. Gli organizzatori si dichiarano molto soddisfatti, così come l’amministrazione comunale biturgense con in primis il sindaco Fabrizio Innocenti che si è recato a visitare la mostra in più di un’occasione dichiarandosi pronto a sostenere il progetto, lanciato dall’associazione, quello di creare la "Valle dei Presepi" in collaborazione con gli altri Comuni tosco umbri del comprensorio. Purtroppo l’aggravarsi della pandemia ha fatto sospendere la manifestazione relativa dei "Quadri Viventi" che veniva realizzata nella piazza adiacente l’entrata principale della chiesa. La mostra presepiale rimarrà aperta fino a domenica 9 gennaio e per visitarla è obbligatorio l’uso della mascherina FFp2 e del green-pass rinforzato, secondo le nuove normative rese note dal Governo. Il gruppo di lavoro dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina conta di battere il record di presenze del 2019 che fu già elevato, ma con un pensiero già al 2022 dove – Covid-19 permettendo – c’è l’intenzione di riproporre tutto il progetto relativo alle festività natalizie denominato “Profumo di Natale” che oltre alla mostra di arte presepiale, prevede la creazione in piazza Torre di Berta di una vera e propria "Città del Natale" con il posizionamento di una quindicina di casette in legno, più una baita, che possa accogliere tutti gli eventi che verranno elaborati in collaborazione col variopinto mondo associativo biturgense.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/12/2021 17:39:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>