Notizie Locali Economia

A Sansepolcro arriva Corona & Catena per vivere la bici a 360 gradi

Vendita, assistenza e noleggio con staff qualificato pronto ad ogni richiesta

Print Friendly and PDF

Una nuova realtà sta per essere inaugurata a Sansepolcro. Si chiama Corona & Catena ed è un negozio dove la bici si vive a 360 gradi: il tutto è nato dall’idea di alcuni amici, nel momento in cui la pandemia ha fatto riscoprire la necessità ed il piacere di una mobilità soft. Corona & Catena, quindi, una nuova attività con l’intento di offrire al cliente un’esperienza globale nel mondo della bicicletta offrendo il meglio in ogni categoria. In Valtiberina è tornato il famosissimo marchio americano Cannondale affiancato a Merida: il reparto e-bike, poi, è garantito da Focarini; biciclette prodotte artigianalmente in Italia ed equipaggiate da performanti motori Polini anch’essi esclusivamente Made in Italy. Lo staff è a completa disposizione per assistere il cliente nella scelta dei componenti, del settaggio della bicicletta e nella regolazione delle sospensioni; bicicletta, ma anche il giusto abbigliamento per ogni esigenza. Attenzione pure all’ambiente e al pianeta poiché il negozio – ubicato lungo viale Vittorio Veneto – si è dotato di un esclusivo sistema di lavaggio. Tutto questo è Corona & Catena: taglio del nastro ufficiale sabato 4 dicembre dalle ore 16.30.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2021 18:20:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>