Notizie Locali Comunicati

Casucci sul ritorno dei distretti sanitari autonomi: “Risultato che accolgo con soddisfazione"

"Le esigenze del territorio finalmente in primo piano", dice il consigliere leghista

Print Friendly and PDF

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una proposta di delibera relativa al frazionamento della maxi-zona sanitaria distretto “Aretina-Casentino-Valtiberina”. A seguito dell’approvazione, la macro-area viene divisa in zone distinte e autonome: Aretina (comprendente i comuni di Arezzo, Capolona, Castiglion Fibocchi, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savio, Subbiano); Casentino (Bibbiena, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano Raggiolo, Poppi, Pratovecchio, Stia, Talla) e Valtiberina (Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro, Sestino). Grande soddisfazione espressa dal vicepresidente del Consiglio Regionale Marco Casucci (Lega): “Il tempo è galantuomo, è da quattro anni che sostengo con convinzione, con atti e interventi, come il forzoso accorpamento di più territori disomogenei e di notevole estensione – oltre 200mila persone in 23 Comuni -  non facesse affatto l’interesse dei cittadini di quei Comuni, poiché Arezzo aveva i numeri per la propria autonomia e un distretto così grande avrebbe lasciato ai margini intere aree come la Valtiberina e il Casentino. Ecco perché questa revisione in senso autonomistico è quel che serviva”. “In questo senso – aggiunge il vicepresidente – non potevo che considerare anche l’introduzione delle autonomie gestionali nel 2018 un ‘pannicello caldo’. Ieri invece, finalmente, tutte le forze politiche presenti in Consiglio si sono convinte riguardo a ciò che la Lega ha da sempre coerentemente sostenuto e sollecitato per il bene dei cittadini dell’Aretino: una più saggia ed efficiente divisione delle aree non potrà che essere di utilità per la popolazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2021 09:08:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>

Kemon riceve il premio dalla Regione Umbria come azienda che promuove salute nel luogo di lavoro >>>

Arezzo, un convegno per raccontare il volontariato del territorio >>>

Tanti: "Un nuovo patto con la Regione su risorse e risposte per disabilità e terza età" >>>

CNA Fita Arezzo: A1 il divieto proposto non aumenta la sicurezza, ma crea nuovi rischi >>>

Poppi festeggia la centenaria Erina Ricciardi >>>

I Frecciarossa non fermeranno più ad Arezzo: l’allarme del Comitato SAVA >>>