Notizie Locali Comunicati

Ex Fisadorelli: evitare oggi la chiusura per difendere il futuro del territorio

La posizione dei gruppo di Rifondazione Comunista dell'Altotevere

Print Friendly and PDF

La delocalizzazione di Industriaumbria SPA ( ex Fisadorelli ), decisa unilateralmente dalla nuova proprietà, oltre a colpire la dignità dei lavoratori, rischia di rappresentare un colpo durissimo per il settore grafico e l'intera economia di Città di Castello e dell'Alto Tevere. Oltre al danno la beffa. Non solo la chiusura è prevista per il prossimo 31 dicembre 2021, ma anche il trasferimento dell'attività produttiva e dei lavoratori presso lo stabilimento di Osteria del Gatto (nel Comune di Fossato di Vico). Di fronte a questo scempio i circoli di Rifondazione Comunista di Città di Castello, Citerna e San Giustino e la Sinistra per Castello ritengono che sia necessaria una mobilitazione generale delle Istituzioni e dell'intero mondo del lavoro del territorio per evitare questo disastro economico e sociale. Serve una vertenza dell'Alto Tevere. Serve aprirla con la Regione Umbria per chiedere chiaramente di intervenire subito. Noi siamo pronti a sostenere tutte le azioni che vorranno intraprendere i lavoratori. Stare oggi con i lavoratori di Industriaumbria SPA ( ex Fisadorelli), significa difendere il nostro intero tessuto economico anche per il futuro. Noi ci siamo. 

Rifondazione Comunista Città di Castello 

Rifondazione Comunista Citerna 

Rifondazione Comunista San Giustino

La Sinistra per Castello

Redazione
© Riproduzione riservata
23/10/2021 15:47:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>

Giovani agricoltori, Coldiretti: la notte gialla invade Montevarchi >>>

Croci Pd Arezzo: Chiarezza a regionale e nazionale sulla candidatura in Regione Toscana >>>

Via Libera al Riordino dell'Archivio "Ex Spedali Riuniti" di Sansepolcro >>>

Presentato il nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile ad Arezzo >>>