Notizie dal Mondo Cronaca

A Melbourne finito il lockdown per il Covid, il più lungo al mondo

Sono stati 262 giorni di confinamento, battuto il record di Buenos Aires

Print Friendly and PDF

Il lockdown più lungo del mondo è terminato ieri 21 ottobre, a Melbourne, in Australia. Lo riferisce Sky News. La capitale dello stato di Victoria ha avuto sei lockdown a partire da marzo 2020, totalizzando 262 giorni di confinamento (quasi nove mesi), superando - scrivono i media australiani - il record di Buenos Aires, “chiusa” per 234 giorni. 

Mentre i casi di Covid continuano ad aumentare a Victoria, il tasso di vaccinazione con due dosi è arrivato al 70 per cento per le persone sopra i 16 anni, la soglia fissata per iniziare a togliere le restrizioni. Dalle 23:59 di oggi, pub e caffè possono avere 20 clienti completamente vaccinati all'interno e 50 all'aperto, mentre i parrucchieri possono consentire l'ingresso a cinque clienti. Le mascherine saranno comunque obbligatorie sia all'interno che all'esterno. Le mascherine saranno ancora obbligatorie al chiuso e la capienza sarà limitata. 

L’Australia ha abbandonato il suo approccio Covid-zero e punta a convivere con il virus grazie a un tasso più elevato di vaccinazioni dopo essere stata scossa da una terza ondata di infezioni nel sud-est del paese da metà giugno. Nonostante l'ondata della variante Delta, l'Australia ha registrato solo circa 152.000 casi e 1.590 decessi, molto meno di molti paesi comparabili.

I casi nel New South Wales, di cui Sydney è la capitale, sono aumentati per il terzo giorno consecutivo salendo a 372 casi contro i 283 del giorno prima. Lo stato del Queensland esente da virus è in allerta dopo aver segnalato il suo primo nuovo caso locale in due settimane: un guidatore di Uber non vaccinato ha trascorso 10 giorni nella comunità mentre era potenzialmente infetto. Le autorità hanno detto che avrebbero verificato con Uber se l'autista avesse lavorato mentre era infetto. Un portavoce di Uber ha dichiarato che «l'autista-partner non guida con la piattaforma Uber dal 19 settembre». Sydney e Canberra, la capitale nazionale, sono uscite dal blocco la scorsa settimana dopo aver accelerato i loro obiettivi di vaccinazione. Altri stati sono esenti da Covid o hanno pochissimi casi. Con le restrizioni che iniziano ad allentarsi, Qantas Airways ha affermato che aumenterà i voli giornalieri tra Sydney e Melbourne, una delle rotte nazionali più trafficate del mondo prima della pandemia.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
22/10/2021 05:25:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>