Involtini di castagne e salsiccia

Un piatto buono e profumato
Gli Involtini di castagne e salsiccia sono un piatto buono e profumato, un'idea alternativa alla solita fettina di carne e una preparazione molto appetitosa, oltre che facilissima da realizzare, che conquisterà tutta la famiglia.
INGREDIENTI
- 600 g di Fesa di vitello a fette
- 1 spicchio di Aglio
- 20 cl di Vino bianco secco
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per soffriggere)
- Sale e Pepe
- PER IL RIPIENO
- 200 g di Castagne
- 100 g di Salsicce
- 100 g di Pane raffermo
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 costa di Sedano
- 1 ciuffetto di Finocchietto selvatico
- 1 rametto di Rosmarino fresco
- 4 foglie di Salvia fresca
- 2 rametti di Timo fresco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva (per appassire)
Preparazione
• Preparate le castagne per il ripieno. Incidetene la buccia con un coltellino e ponetele in una pentola con abbondante acqua e il finocchietto selvatico. Fate arrivare a ebollizione, salate leggermente l’acqua, lessatele per circa 40 minuti e poi scolatele; quando si saranno intiepidite, sbucciatele ed eliminate anche la pellicina interna. Schiacciate con una forcheta circa ¾ delle castagne e trasferitele in una ciotola capiente; le altre mettetele da parte.
• Mettete a bagno il pane spezzettato in acqua calda.
• Intanto mondate cipolla, carota e sedano, tritateli grossolanamente e fateli appassire in una padella, a fuoco basso per 4-5 minuti. Togliete la pelle alla salsiccia, sbriciolatela e aggiungetela alle verdure; fatela rosolare per 1-2 minuti a fuoco basso, salate, spegnete e trasferite tutto nella ciotola dove avete messo la purea di castagn• Tritate finemente rosmarino, salvia e timo e poneteli nella ciotola. Aggiungete il pane strizzato e sbriciolato e regolate di sale. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
• Battete le fette di vitello con il batticarne, ma fate attenzione a non romperle. Distribuitevi il ripieno preparato, arrotolate le fette e legatele con lo spago da cucina, senza stringerle eccessivamente per evitare che il ripieno fuoriesca.
• Schiacciate l’aglio ‘vestito’ (cioè con la buccia) e fatelo soffriggere con un fondo di olio in una padella antiaderente capiente, dove gli involtini possano stare in un unico strato, per 1-2 minuti e a fuoco molto basso. Alzate la fiamma, unite gli involtini preparati e rosolateli per 2-3 minuti, girandoli ogni tanto per farli dorare in modo uniforme.
• Sfumate con il vino, salate e abbassate la fiamma; mettete il coperchio e continuate la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo, quando è necessario, poca acqua bollente. Poco prima che gli involtini siano cotti, aggiungete le castagne lasciate intere e fatele insaporire. Spolverizzate con pepe macinato al momento, spegnete e servite immediatamente.
Commenta per primo.