Notizie Locali Comunicati

Presentata la lista per le elezioni comunali “La Sinistra per Castello”

Sempre dalla stessa parte vicina a tutte le persone ai loro bisogno alle loro esigenze

Print Friendly and PDF

“La Sinistra per Castello” ha presentato la lista per le elezioni comunali dando così continuità ad una proficua esperienza d’unità a sinistra per la terza volta consecutiva con il nostro simbolo. Si tratta di una lista di 10 donne e 14 uomini, una lista giovane e popolare, con una media di età di 43 anni e composta da diverse realtà sociali.
La Sinistra per Castello ha espresso un giudizio complessivamente positivo  sull’amministrazione uscente che si è distinta per una chiara tenuta del carattere pubblico dei servizi, sul rafforzamento dello stato sociale, su politiche di equità fiscale e sul rilancio degli investimenti pubblici. L’accordo politico è stato siglato per sostenere il candidato Luca Secondi e per dare continuità a questi punti programmatici, puntando sul rilancio del lavoro del comparto manifatturiero,  la difesa del nostro ospedale , nuove politiche ambientali e produttive verso una vera riconversione ecologica e sostenibile, miglioramento ed ampliamento dei servizi pubblici.
Vogliamo continuare a dare un governo di sinistra a Città di Castello. Per farlo chiediamo ai cittadini un voto per La Sinistra per Castello l’unica lista di sinistra presente alle elezioni,  il cuore sociale della coalizione per Luca Secondi sindaco Città di Castello.

LA LISTA
Pescari Samantha, 39 anni, operatrice sociale

Alcherigi Mauro, 61 anni, docente
Alunno Alessandro, 53 anni, operaio
Antonelli Mauro, 45 anni, operatore settore alberghiero
Bellucci Paolo, 38 anni, operaio
Benedetti Davide, 26 anni, guardia giurata
Bettacchini Luana, 36 anni, barista
Borrani Beatrice, 56 anni, veterinaria
Camilloni Riccardo, 50 anni, operatore settore turistico

Canosci Marco, 35 anni, gestore attività ristorazione

Capacci Paolo, 46 anni, geometra

Capanni Silvia, 60 anni, impiegata

Caselli Mattia, 31 anni, operaio

Ceccarelli Patrizia, 55 anni, operatrice settore commerciale

Del Bene Federico, 45 anni, operaio
Duchi Romina, 47 anni, personale ATA
Graziotti Sandro detto “Ciaccio”, 45 anni, operaio

Nisi Martina, 31 anni, infermiera

Paganelli Cecilia, 43 anni, impiegata precaria

Paoloni Nocenti Francesco detto “Baracca”42 anni,
Pettinari Simona, 41 anni, infermiera

Riuzzi Roberto detto “Riu”, 46 anni gestore attività ristorazione

Severini Gianluca, 25 anni, docente

Sticchi Ornella Maria, 61 anni Ingegnere

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2021 08:15:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ghinelli e Tanti falsificano la realtà sulla caserma di via Filzi >>>

Bracconaggio ittico, Casucci: “E’ nocivo per l’intero ecosistema del lago di Montedoglio” >>>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto >>>

Manutenzione straordinaria e ordinaria degli asfalti stradali ad Arezzo >>>

Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale di Arezzo approva all'unanimità >>>

Il presidente della Regione Toscana: "il mio pensiero va a quanto accaduto in Casentino, a Soci" >>>

“Badia del Vento”: uno sfregio profondo nel cuore del Montefeltro >>>

Sanità, Rifondazione comunista Alto Tevere: "La Presidente dell'Umbria venga sul territorio" >>>

Le sfide dell’economia dell’Altotevere: a Città di Castello il focus con esperti e imprenditori >>>

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>