Notizie Locali Altre notizie

L’augurio del Vescovo Domenico Cacian ai dirigenti, docenti e studenti tifernati

"Insieme si può affrontare con successo la sfida che riguarda il mondo della scuola"

Print Friendly and PDF

All’inizio del nuovo anno scolastico 2021-2022, consapevole che la scuola è un bene preziosissimo per l’intera comunità, soprattutto in questi difficili tempi, con gioia vi faccio pervenire il mio saluto e il mio augurio per una fruttuosa ripresa dell’attività scolastica. Sono certo che insieme si può affrontare con successo la sfida molto complessa che riguarda il mondo della scuola messo a dura prova dall’attuale emergenza sanitaria che si protrae ormai da un anno e mezzo. Una sfida che ha creato tanta sofferenza e disagio, anche nella “didattica a distanza” dove tutti voi avete trovato la modalità per rimanere “connessi”. Dopo la DAD è risultato ancora più chiaro che le relazioni interpersonali non possono essere sostituite con le connessioni virtuali. Per questo è cresciuto il desiderio di ritornare ad incontrarsi con i maestri e gli amici per condividere insieme il percorso educativo, guardandoci negli occhi, scambiandoci parole e gesti dal vivo, aiutandoci a vicenda. Anch’io, insieme alla comunità diocesana, voglio dirvi la vicinanza, darvi l’incoraggiamento ed anche la disponibilità a collaborare, per quanto possibile e nel rispetto delle competenze, perché la scuola con il concorso di tutti possa svolgersi in sicurezza e in modo fruttuoso. Giustamente si parla di “alleanza educativa” delle diverse agenzie (famiglia, scuola, società, chiesa), chiamate a collaborare non solo per dare ai giovani delle istruzioni ma soprattutto per crescere insieme, ragazzi e adulti, come in ogni famiglia e in ogni amicizia che si rispetti. La comunità educante è fatta da tutti ed è chiamata a sviluppare quelle relazioni generative di cui abbiamo bisogno, grandi e giovani, maestri e discepoli. Permettetemi in proposito una citazione di Gesù che dice: “Uno solo è il Maestro e voi siete tutti fratelli”. Il tempo della pandemia ci ha fatto capire ancora di più che abbiamo bisogno tutti di aiutare e di essere aiutati, di crescere insieme rispettandoci e assumendoci le reciproche responsabilità. In questo modo la scuola è creativa, necessario laboratorio di vita buona per tutti, per il presente e per il futuro. Auguriamoci che le generazioni più giovani crescano e quelle adulte si rigenerino; che nessuno si perda nel percorso educativo di una scuola sempre più inclusiva e di qualità, contraddistinta dalle relazioni rispettose e amicali; che il tempo abbastanza esteso ed impegnativo della scuola si svolga nella serenità e nella gioia, nell’ascolto reciproco e nel dialogo, nel cercare di crescere insieme. Carissimi ragazzi, voi avete una sensibilità particolare per “fiutare” e scegliere ciò che è vero, bello e buono, offriteci input altrettanto importanti di quelli che vi offriamo noi adulti! Così la scuola è bella e utile a tutti. Qualcuno ha detto che tre cose sono fondamentali nella vita: conoscenza, coraggio, umiltà. Ce le auguriamo con tutto il cuore! Chiudo ricordando che proprio in questi giorni, precisamente domenica 19 settembre, qui a Castello celebriamo un evento particolare: Margherita, una piccola donna, che ha vissuto qui nella nostra Città sette secoli fa, è stata proclamata santa da Papa Francesco. Nata cieca e con diverse disabilità, fu abbandonata ed emarginata - bullizata, si direbbe oggi - e lei, invece di chiudersi nella rabbia e reagire con violenza, seppe trasformare la sua sofferenza in una testimonianza di vita gioiosa, facendo del bene a tutti. Proprio all’inizio dell’anno scolastico, lei ci dà come una vera maestra, la prima lezione: non si deve mai far soffrire gli altri e, nel caso fossimo maltrattati, possiamo con l’amore e il perdono cambiare il male in bene. Un vero insegnamento! Un cordiale saluto e ancora l’augurio di un buon anno scolastico 2021-2022! Domenico vescovo

Redazione
© Riproduzione riservata
07/09/2021 15:08:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>

Domenica la giornata del Sentiero Italia con i volontari del Cai di Sansepolcro e Arezzo >>>

Superstrada E45: chiusura notturna nella galleria Montecoronaro >>>

Avis di Città di Castello e Consorzio Pro Centro insieme per promuovere la donazione del sangue >>>

Click Giostra Day sold out in poco più di un minuto >>>

Fortunato giocatore vince un milione di euro a San Giustino con il MillionDay >>>

Poppi: progetto con i carabinieri in pensione per il trasporto scolastico >>>

Casucci nominato Vicepresidente della Commissione Controllo e Garanzia del Consiglio regionale >>>