Notizie Locali Comunicati

Città Murate, oltre 1 milione e 600mila euro dalla Regione a 10 Comuni dell'Aretino

Ceccarelli (Pd): "La nostra provincia si aggiudica il 25% delle risorse regionali"

Print Friendly and PDF

E’ stato pubblicato l’elenco dei Comuni che si sono aggiudicati i contributi del bando per interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana.

Accedono al contributo 36 Comuni per un totale di 6 milioni di euro di interventi in tre anni. Di questi, 10 sono in provincia di Arezzo, compreso il capoluogo, che si aggiudicano oltre 1 milione e 600mila euro.

Ne dà notizia Vincenzo Ceccarelli, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.

«I finanziamenti del bando – spiega Ceccarelli – sono destinati a interventi di restauro, riqualificazione e valorizzazione delle cinte murarie o interventi correlati. Si tratta di risorse importanti, cofinanziamenti decisivi per mettere in sicurezza beni artistici e architettonici di grande valore e di attrazione turistica, la prima applicazione della legge voluta dal presidente Giani approvata dal Consiglio nel febbraio scorso. Sono molto soddisfatto – conclude – del fatto che ben 10 comuni della nostra provincia risultino assegnatari dei finanziamenti, cosa che dimostra capacità di presentare progettualità di qualità, in grado di intercettare i contributi regionali».

Ecco nel dettaglio i comuni della provincia di Arezzo, i siti interessati e i relativi finanziamenti regionali:

Arezzo,Baluardo del Poggio del Sole, 200mila euro; San Sepolcro,  tratto del circuito murario, 138.427,52 euro; Castel San Niccolò, Torre dell’Orologio, 80mila; Lucignano, Fortezza Medicea, 200mila; Monterchi, Mura storiche, 124.226,20; Terranuova Braccioini, Mura Storiche Piazza Canevaro, 200mila; Marciano della Chiana, Camminamenti sotterranei del castello, 200mila; San Giovanni Valdarno, Antiche mura di Castel San Giovanni, Porta Torre Senese, Museo delle Terre Nuove, 200mila; Caprese Michelangelo, Mura storiche del castello, 195.108,81; Poppi, tratto di mura porta Santi di Cascese, 80.800,00;

Redazione
© Riproduzione riservata
04/08/2021 12:03:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>