Notizie Locali Attualità

Ex monastero in vendita per tre milioni di euro a Umbertide

Il complesso è stato costruito durante il periodo fine 1500-1600

Print Friendly and PDF

L'antico monastero con tutto il piccolo borgo presente in località Rasina nel comune di Umbertide é in vendita per 3 milioni di euro. Il vecchio edificio religioso e le case che una volta costituivano il borgo si trovano a 600 metri di altezza, sopra la frazione di Spedalicchio. Il complesso è composto da numerose parti costruite durante il periodo fine 1500-1600. Secondo alcune fonti i monaci eremiti vivevano in questa zona molto tempo prima che venisse realizzata la struttura in pietra. Il monastero è disposto su tre piani ed è composto da nove camere da letto con nove bagni. Il tutto è in vendita per 2 milioni e 900 mila euro. A completare la magnificenza delle antiche pietre che formano la proprietà anche la natura circostante. È notevole anche il terreno circostante, che include 66 piante di olivo, 43 alberi di castagno ed una varietà di alberi da frutto. Appena fuori dalla proprietà, si trovano le rovine di uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti del territorio. Si tratta dell'antico monastero di Santa Maria Assunta che si trova a pochi passi dall'ex monastero. È una struttura imponente, in completo abbandono da molti anni e coperta di vegetazione. Un’accurata ricerca recente ipotizza l’attribuzione del progetto dell’opera al famoso architetto rinascimentale Francesco di Giorgio Martini. Le vestigia del santuario si uniscono alla poco lontana Rocca di Rasina. Del castello si ha notizia già nel 1223 e quello che appare oggi è il risultato di varie trasformazioni succedutesi nei secoli. Appare imponente con la sua forma di perfetto quadrilatero, con corte interna, la muratura in pietra, parzialmente speronata, le due torri angolari ed il mastio. Delle torri rimane traccia nella sporgenza dei corpi ma non nell’altezza. Infatti, l’unica che si eleva rispetto al resto dell’edificio è il mastio, comunque più basso rispetto all’origine. 

Notizia tratta dal Corriere dell'Umbria
© Riproduzione riservata
07/06/2021 21:52:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>