Notizie Locali Economia

Gal Alta Umbria: al via il progetto Gustum

Creare una rete per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra

Print Friendly and PDF

Il GAL Alta Umbria ha pubblicato l’avviso per l’adesione al circuito della ristorazione GUSTUM. Il progetto, di cui Alta Umbria è capofila, è realizzato in cooperazione con GAL Media Valle del Tevere, GAL Trasimeno Orvietano, GAL Valle Umbra e Sibillini Confcommercio e Confederazione Italiana Agricoltori dell’Umbria.

L’obiettivo è creare una rete della ristorazione regionale per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra e delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità.

L’adesione al circuito comporta il vantaggio di fare parte di un itinerario gastronomico che sarà promosso su scala nazionale e l’opportunità di instaurare rapporti commerciali con aziende agricole e agroalimentari di prodotti tipici umbri. Sono inoltre previste iniziative di sensibilizzazione rivolte alle strutture partecipanti finalizzate ad implementare la conoscenza della tradizione enogastronomica del territorio umbro.

L’avviso ha lo scopo di selezionare le imprese che entreranno a far parte del circuito GUSTUM ed è rivolto a ristoranti, agriturismi e punti vendita di prodotti con degustazioni caratterizzati da:

– legame con il territorio di appartenenza;

– promozione della tradizione enogastronomica e dei prodotti tipici;

– igiene e sicurezza alimentare;

– trasparenza;

– qualità del servizio;

– eticità e sostenibilità.

Le imprese aderenti saranno vincolate al rispetto del disciplinare di GUSTUM pena l’esclusione dal circuito. La selezione interesserà 18 imprese dell’area del GAL Alta Umbria (per un totale di 72 impresse per tutti i territori coinvolti). Il progetto sarà sviluppato nel triennio 2021-2023.

Il progetto rappresenta una grande opportunità per mettere in rete gli esercizi della ristorazione che valorizzano la gastronomia tipica e i prodotti agricoli del territorio e per focalizzare l’attenzione dei potenziali turisti su una delle eccellenze della nostra Regione: una cucina sana e di grande qualità.

Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì 12 maggio fino a lunedì 7 giugno 2021 tramite invio alla PEC galaltaumbria@pec.it

Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate, con le modalità riportate nell’avviso, a partire del 12 maggio 2021.

L’avviso e gli allegati sono disponibili nella sezione bandi del sito www.galaltaumbria.it

Redazione
© Riproduzione riservata
10/05/2021 15:15:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>