Notizie Locali Altre notizie

70 anni di matrimonio per Bruna e Rivo

Legame così forte da far guadagnare alla coppia il soprannome “Gli inseparabili”

Print Friendly and PDF

Lunedì 26 Aprile sarà un giorno importantissimo per i savinesi Rivo Roghi (93 anni) e Bruna Paffetti (91): ricorre infatti il 70esimo anniversario del loro matrimonio.

La coppia si sposò il 26 Aprile del 1951 e da allora sono passati 70 anni, segnati da tanto amore e da un legame così forte da far guadagnare alla coppia il soprannome “Gli inseparabili”.

I due innamorati sono molto conosciuti a Monte San Savino: il loro assiduo impegno nella collettività e il loro lavoro, svolto per tanti anni all’interno della Casa di Riposo quando ancora sorgeva presso l’attuale Museo del Cassero, gli ha fatto guadagnare tanta stima e affetto da parte di tutti.

Il Sindaco di Monte San Savino Margherita Scarpellini, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, rivolge un saluto alla coppia: “Sarebbe stato bello poter incontrare gli sposi di persona, festeggiarli insieme ai nipoti che li amano tantissimo” spiega “ma purtroppo il momento difficile che attraversiamo impone la massima cautela. Mi voglio comunque complimentare con Rivo e Bruna per lo straordinario traguardo che hanno raggiunto e ringraziarli anche per il tanto bene hanno fatto alla nostra gente nella loro vita. Sono un esempio meraviglioso e tanto importante. Spero di poterli salutare dal vivo prima possibile”

Redazione
© Riproduzione riservata
24/04/2021 14:26:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Rotary Club Arezzo: la visita del Governatore Distrettuale >>>

App Atam Parking: nuove funzionalità e addio alla Arezzo card >>>

“Una firma che vale una vita”, la campagna Coop >>>

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale >>>

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>