Notizie Locali Comunicati

Confermate le infiltrazioni mafiose in Toscana forse arrivate fino alla Regione

Lucacci: il Pd chiarisca la sua posizione su questa problematica

Print Friendly and PDF

"Appare allarmante come il PD che due giorni fa aveva bocciato una commissione di inchiesta sulla mafia in Regione Toscana chiesta da Fratelli d'Italia, dalle indagini in corso di cui ci notiziano i giornali, addirittura sarebbe coinvolto tramite suoi illustri esponenti, in pericolose relazioni con la ndrangheta." 

Così interviene il Presidente Provinciale di Arezzo di Fratelli d'Italia commentando le notizie in merito a infiltrazioni mafiose addirittura a livello della Regione Toscana di persone molto vicine al presidente Giani. 

Prosegue Lucacci: "Nel PD per anni sono stati epigoni della retorica dell'antimafia e hanno imputato agli altri partiti presunte, spesso rivelatesi infondate, frequentazioni mafiose. Oggi parrebbe che proprio il PD sia un partito i cui esponenti siano coinvolti in oscuri rapporti con la ndrangheta calabrese, sia a livello regionale che comunale. È parere della procura che indaga che tali esponenti sarebbero in combutta  con la malavita, non vi è ancora nessuna sentenza. Forse quelli che guardano sempre alle presunte colpe altrui, dovrebbero pensare prima a quello che succede in casa loro.

Il PD non puoi vantare alcun primato morale nei confronti di nessuno e ci auguriamo che chi ha sbandieranto tanta onestà, ora sia in prima fila a chiedere la costituzione di parte civile degli enti pubblici nei confronti dei propri esponenti di partito coinvolti nelle indagini, qualora si dovesse celebrare in futuro un processo.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/04/2021 17:16:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>