Notizie Locali Attualità

Nasce ad Albiano di Anghiari un Parco Zoo Safari

Lo realizzerà la China Chimy Company: progettato anche un allevamento di animali da laboratorio

Print Friendly and PDF

Dopo molti anni si torna a parlare del progetto di Albiano in località Motina di Anghiari. Circa 30 anni fa, il territorio aveva perso la grande occasione di trasformare un’area dismessa in un villaggio turistico; ora un importante azienda cinese, la China Chimy Company, sarebbe intenzionata ad acquisire l’area che dalla Motina si estende anche nel comune di Caprese Michelangelo, per circa 50 ettari, dove dovrebbe essere realizzato un Parco Zoo Safari. Ma non sarà un normale parco del divertimento, perché l’intenzione dell’azienda è anche quella di creare un allevamento, esplicando attività relative alla produzione di animali da laboratorio e reagenti biologici, ed alla sperimentazione animale. Il laboratorio si dovrebbe occupare dell'allevamento di topi e di sperimentazioni, nel rispetto del D.L.vo 26/2014, che utilizzano come modello animale topi, ratti, cavie, conigli e criceti; test ex vivo. La China Chimy Company si è occupata negli ultimi mesi in Cina di seguire l’evolversi della pandemia relativa al Covid. La notizia è stata accolta con favore dal sindaco Polcri ma sta scatenando un putiferio di polemiche tra le associazioni animaliste contrarie al progetto e perplessità sui motivi per i quali un’azienda cinese voglia investire in laboratori Covid proprio nella nostra zona.

Buon Pesce d’Aprile 2021 al tempo del Coronavirus!

Redazione
© Riproduzione riservata
31/03/2021 22:35:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>