Notizie Locali Inchieste locali
Accadde Oggi: muore a Sansepolcro Alessio Uccellini grande personaggio della città

Nel 2011 viene espulso dal Pd il sindaco di Anghiari Danilo Bianchi
Tanta storia anche nella data del 12 febbraio. Nel 1541, per esempio, Santiago del Cile (capitale del Paese sudamericano) viene fondata dal conquistador spagnolo Pedro de Valdivia. Nel 1912, la Cina adotta il Calendario Gregoriano e il 12 febbraio 1924 esce il primo numero del quotidiano “L’Unità”, organo del Partito Comunista Italiano fondato da Antonio Gramsci. Nel 1941, Benito Mussolini invita a Bordighera il Caudillo Francisco Franco e tenta di indurre la Spagna ad allearsi con l'Asse. La cronaca rosa consegna alla storia il matrimonio fra la giovanissima Soraya e lo scià d’Iran, Reza Pahlavi: è il 12 febbraio di 70 anni fa esatti, mentre nel 1979 muore il regista e sceneggiatore Jean Renoir, oscar alla carriera. Nel 1999, il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, è prosciolto dal Senato nel suo processo per l’impeachment (ricordatela storia con Monica Lewinsky?) e nel 2002 inizia il processo dell'ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević, davanti al tribunale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra dell'Aia. Infine, il 12 febbraio 2004 ricercatori statunitensi e sudcoreani annunciano di aver realizzato la prima clonazione di un embrione umano fatto sviluppare fino allo stadio pre-impianto presso la National University di Seul.
Dalla cronaca alla politica, fino allo spettacolo, nel 12 febbraio dell’Alta Valle del Tevere. Nel 2011, Danilo Bianchi viene espulso dal Pd, a seguito della scelta di correre da sindaco a Sansepolcro in rappresentanza di altre bandiere. A Monteviale di Badia Tedalda (siamo nel 2012), il crollo di una parte del tetto di un capannone sotto il peso della neve provoca la morte di 12 cavalli di razza angloaraba. Nel febbraio del 2013, il mezzosoprano lirico biturgense Chiara Chialli trionfa a Trieste nell’interpretazione del ruolo della protagonista della celebre "Carmen" di George Bizet. Il 12 febbraio 2014, si parla per la prima volta di Maria Elena Boschi come possibile ministro, qualora Matteo Renzi salisse a Palazzo Chigi. In effetti, alla Boschi verrà assegnato il dicastero delle riforme istituzionali. Il 12 febbraio 2018, viene ritrovata a Napoli in perfette condizioni di salute Susy Paci, la donna 49enne di Arezzo della quale non si avevano più notizie dal 23 gennaio precedente. Si è spontaneamente presentata lei al commissariato di polizia. E purtroppo, ci sono anche due lutti per Sansepolcro e per Umbertide. A Sansepolcro, siamo nel 2015, muore a 72 anni Alessio Uccellini, “anima” del Ristorante Fiorentino e personaggio in assoluto del Borgo, al quale era attaccatissimo. Una grossa perdita per la città biturgense, come per Umbertide lo è nel 2019 quella di Maria Chiara Ferrazzano, che era stata vicesindaco del Comune umbro.
Fra i nati il 12 febbraio, spicca senza dubbio la figura del grande scienziato e naturalista inglese Charles Darwin (1809-1882), noto per la sua teoria sull’evoluzione, ma vi sono anche artisti dello spettacolo venuti alla luce questo giorno: nel 1923 era nato il grande regista Franco Zeffirelli (morto nel 2019), mentre oggi festeggia il 77esimo compleanno la cantante e attrice Claudia Mori, moglie di Adriano Celentano. Sono invece 84 gli anni che compie Vittorio Emanuele di Savoia e gli auguri sono estesi anche a due donne della politica: Fabiana Dadone del Movimento 5 Stelle, che festeggia le 37 primavere e Rosy Bindi. La “passionaria” con un passato nelle file della Dc compie oggi 70 anni esatti.
Commenta per primo.