Notizie Locali Comunicati

E45, la rabbia degli imprenditori di Cna dopo gli ultimi disagi

Marsupini: non basta il Covid ad isolarci, sulla E45 l’emergenza dura da anni

Print Friendly and PDF

Sale la rabbia degli imprenditori dopo l’ennesima "giornata no" sulla E45, stavolta causa maltempo. Ad alzare la voce è Andrea Marsupini, presidente di CNA Valtiberina: “L’ennesimo disagio che si traduce anche in un danno economico. Ovviamente abbiamo ben presente quale sia la situazione attuale con la pandemia in corso, ma la questione viabilità non è certo scoppiata in questo periodo, arriva da lontano. Ed è paradossale che le aziende, in Valtiberina se ne contano 3400, dopo un anno sciagurato segnato dall’emergenza Covid 19, non riescano a ripartire per via della viabilità”. Un enorme disagio per la vallata, che significa anche maggiori costi per le aziende: “La difficoltà di raggiungere agevolmente la vallata fa aumentare la spesa per i trasporti, il rischio concreto è quello di rimanere isolati, l’effetto nevicata di ieri è solo l’ultimo episodio, con tutto quel che ne consegue in termini sociali, oltre che economici”. La rabbia di Marsupini aumenta nel constatare che gli interventi fatti negli anni sono stati solo dei palliativi: “Ogni volta che la E45 è oggetto di lavori, noi speriamo che siano risolutivi. Invece dopo qualche mese, un anno al massimo, ci ritroviamo al punto di partenza: buche, manto sconnesso e quando piove o nevica i disagi aumentano all’ennesima potenza. Tutto questo su una via di comunicazione principale che, oltretutto, collega tre regioni ed è importante per imprese, cittadini, studenti”.  Da qui l’appello alle istituzioni: “Il problema va analizzato seriamente e risolto alla radice. Mettere una toppa sull’asfalto non basta più, è tempo di una programmazione seria e duratura. Siamo stanchi di essere lasciati nel limbo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/01/2021 10:07:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA al 30%. Baldi “Arezzo tra le province più esposte sui mercati statunitensi” >>>

Da amministratori umbri duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare >>>

Ex scalo merci Arezzo: alla ricerca del luogo perduto >>>

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura >>>

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>