Notizie Nazionali Politica

L’assessore Elena Donazzan del Veneto intona “Faccetta nera” alla radio

Il governatore Zaia: “Quantomeno si scusi”

Print Friendly and PDF

All’inizio la pasta dal “sapore Littorio” che ha “travolto” il pastificio La Molisana, ora alla radio arriva addirittura “Faccetta nera”: Elena Donazzan , assessora all'istruzione nella regione Veneto, durante la puntata del programma televisivo «La zanzara» se la canta in diretta. Alla domanda del conduttore del programma, Cruciani se quale canzone tra scegliesse "Bella Ciao" e "Faccetta nera" l'assessora non ci ha pensato due volte. E si è messa a cantarla. Apriti cielo. E giù polemiche e indignazione a non finire: l’opposizione in Regione chiede le dimissioni, così come la rete degli studenti e mezzo emiciclo parlamentare. La performance naturalmente non è piaciuta per niente nemmeno al governatore del Veneto Luca Zaia. E a chi gli chiedeva le dimissioni ha prontamente replicato che «l'assessore si deve quantomeno scusare. Conosco la sua sensibilità. Non l'ho sentita, penso che le scuse siano doverose».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/01/2021 05:18:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>