Notizie Locali Attualità

Test sierologico gratuito per i cittadini di Montevarchi: l'annuncio del sindaco

Ecco come fare la prenotazione: screeening previsto per sabato 5 dicembre

Print Friendly and PDF

Sabato 5 dicembre, dalle ore 9.00 alle 16.00, tutti i montevarchini potranno sottoporsi a test sierologico gratuito, previa prenotazione on line collegandosi a https://comunemontevarchi.deskpa.it.

In caso di esito positivo del sierologico sarà effettuato, a seguire, il tampone antigenico rapido per attestare subito lo stato di salute.

In questo momento è ancora necessario continuare a mettere davanti l’aspetto sanitario nella scala delle nostre priorità, anche in vista di un possibile passaggio della Toscana a zona arancione.

Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso di dare a tutti i montevarchini l’opportunità di effettuare uno screening di massa attraverso i test sierologici, sempre gratuiti e su base volontaria, potendo ancora contare sulla professionalità degli operatori sanitari del Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana, presso la postazione allestita nel resede della piscina comunale.

Le prenotazioni on line sono già aperte per sabato 5 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.

Questo è un monitoraggio importante che i cittadini possono effettuare pensando anche ai loro cari, alle loro famiglie e alle persone più fragili.

Nel caso di positività al test sierologico, sarà subito effettuato un test antigenico rapido per avere un esito entro la giornata sullo stato di salute.

Comunicazione per la registrazione nel portale per i test sierologici

Avendo dato la possibilità a tutti i cittadini di Montevarchi di prenotarsi per effettuare il test sierologico utilizzando la piattaforma dedicata agli studenti, è comunque possibile anche per l’adulto registrarsi come segue:

Se è la prima volta che si fa accesso al portale, riempire i campi con i dati richiesti per ricevere la email di attivazione dell’account e cliccare sul relativo link;

Una volta registrati, compilare la schermata riservata allo “studente” inserendo i propri dati anagrafici;

Nel campo specifico “scuola”, digitare “altro” e scrivere “personale”.

A questo punto procedere regolarmente con la prenotazione, inserendo i dati del medico, allegando valido documento di riconoscimento e scegliendo l’orario desiderato.

Se la prenotazione è riferita invece allo studente, procedere regolarmente inserendo tutti i campi richiesti e selezionando la scuola frequentata.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2020 16:33:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>