Notizie Locali Politica

Proroga dei permessi per la Ztl ad Arezzo

L’assessore Alessandro Casi: “un'iniziativa di buon senso in questo momento di pandemia”

Print Friendly and PDF

“Avere differito la scadenza dei permessi relativi all’ingresso nella Ztl al 31 gennaio 2021 rappresenta un’iniziativa di assoluto buonsenso, tenendo presente il difficile momento che stiamo attraversando. In particolare, i permessi scaduti a ottobre e quelli di novembre e dicembre, saranno tutti prorogati alla data suddetta, proprio per venire incontro alle esigenze della popolazione nell’era del Covid-19.

Siamo certi - conclude Casi - che incontreremo l'approvazione per questa decisione che ho fortemente caldeggiato. L'auspicio è ovviamente quello di rientrare prima possibile in un ambito di normalità ma finché non sarà così dobbiamo esperire tutto quanto rientra nelle nostre facoltà per agevolare i cittadini e impedire corse presso gli uffici. I quali, a loro volta, potranno beneficiare di tempi più consoni in un'ottica di organizzazione del lavoro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/11/2020 11:16:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>