Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello

Numerosi i punti all'ordine del giorno

Print Friendly and PDF

Bilancio, urbanistica, attività commerciali, servizi e lavori pubblici, ambiente, politiche familiari e internazionali, Polizia locale, pari opportunità, viabilità e integrazione sociale saranno all’ordine del giorno della seduta del consiglio comunale che il presidente Luciano Bacchetta ha convocato per lunedì 24 novembre, alle ore 18.00, nella residenza municipale di piazza Gabriotti. I lavori inizieranno con l’illustrazione da parte dell’assessore Mauro Mariangeli della variazione di bilancio 2025-2027 di competenza consiliare, a cui seguirà l’intervento del vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi, che presenterà, per la presa d'atto dell’assenza di osservazioni e l’approvazione definitiva da parte dell’assemblea, la variante parziale alla parte strutturale e alla parte operativa del PRG vigente contestuale alla modifica del progetto per la “Nuova accessibilità al centro storico e collegamenti con le emergenze artistico-culturali del capoluogo in mobilità sostenibile”. L’assessore al Commercio Letizia Guerri dettaglierà in aula, per l’approvazione da parte dell’assise, il regolamento per le attività di estetista, acconciatore, tatuaggio e piercing, anticipando la discussione dell’interrogazione del consigliere del PD Roberto Brunelli in merito all’urgente intervento sullo stato di manutenzione dell’area camper comunale di piazzale Ferri, alla quale risponderà l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti. L’assemblea sarà, poi, chiamata a dibattere e votare la mozione del consigliere Gionata Gatticchi (PD) per l'esposizione della bandiera palestinese nel nostro Comune. A seguire, l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli risponderà al consigliere Tommaso Campagni (FI) sulla manutenzione dei corsi d’acqua e dei fossati in prossimità dei centri abitati e l’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti fornirà ai consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI) le informazioni richieste su politiche familiari e utilizzo del fondo per le politiche della famiglia 2025, con i chiarimenti sull’impiego delle risorse destinate al Comune di Città di Castello. Il sindaco Luca Secondi prenderà la parola per replicare al consigliere Filippo Schiattelli (Unione Civica Tiferno) sull’operato della Polizia Locale e l’assessore Carletti risponderà alla consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) sulla ciclovia del Cassero e i parcheggi Collesi e Ferri. Il consiglio comunale discuterà e voterà anche per la mozione dell’associazione Zuki Italia presentata dal consigliere Gatticchi (PD) per la richiesta di impegno nella ricerca della verità sull’escalation della guerra e della violenza nella parte orientale della repubblica democratica del Congo e sull’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio. La seduta si concluderà, infine, con tre interrogazioni: quella della consigliera Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione) sulla mancata istituzione della consulta delle pari opportunità, con l’intervento dell’assessore competente Guerri; quella del consigliere Lignani Marchesani (Castello Civica) sul ripristino del segnale semaforico in via Gramsci, con la replica dell’assessore alla Viabilità Rodolfo Braccalenti; quella del consigliere Valerio Mancini (Lega) sull’apertura del nuovo “Centro culturale per giovani algerini” nel quartiere La Tina, con la risposta del sindaco Secondi. Come di consueto, la seduta potrà essere seguita anche in diretta streaming al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home e attraverso il canale ufficiale YouTube del Comune di Città di Castello.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2025 13:24:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>

Riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari: sabato 22 novembre la presentazione >>>

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>