Sport Locale Altri Sport (Locale)

Il vescovo di Città di Castello incontra il velista Alessio Campriani

Campriani e la Diocesi impegnati in un progetto a favore della solidarietà

Print Friendly and PDF

L’incontro tra S. E. Domenico Cancian Vescovo della Diocesi di Città di Castello si sarebbe dovuto svolgere qualche mese fa poco dopo il rientro di Alessio Campriani dalla Minitransat, traversata dell'oceano atlantico in solitaria a vela  compiuta dal navigatore tifernate in solitaria tra ottobre e novembre ma le note vicende della pandemia lo hanno impedito.


“E’ un atto dovuto ma ancor più un piacere incontrare Sua Eccellenza e direi di più, continua Campriani, è ormai diventata una consuetudine avere un incontro  con il Vescovo tifernate ad ogni rientro da qualche esperienza importante in barca a vela. Era successo dopo il passaggio a Capo Horn, dopo la navigazione in Antartide. Il vescovo era anche presente all’inaugurazione del Circolo Velico Centro Italia  e in quell’occasione diede la sua benedizione accompagnata da parole di sostegno per un’attività che ha anche fini benefici.

Campriani ha consegnato al vescovo un quadretto commemorativo dell’impresa velica ed ha parlato dei suoi progetti futuri oltre  la normale ripresa delle consuete attività del circolo anche di  una collaborazione con la Diocesi tifernate relativa ad un progetto per la disabilità che si dovrebbe realizzare entro l’anno in corso. “Il Vescovo si e complimentato per l' impresa e per le molteplici attività in favore della disabilità che Campriani ha intrapreso negli anni tra i quali ricordiamo “Vado a gonfie vele” progetto di Velaterapia assieme ai ragazzi  disabili della cooperativa Rondine e  “il record di lunga percorrenza su barca a vela” stabilito assieme a Danilo Malerba velista non vedente “campione mondiale match race homerus 2019 “.  L’incontro si è concluso con un affettuoso saluto e con un futuro appuntamento che vedrà il campione velista Campriani e la Diocesi impegnati in un progetto di collaborazione a favore della solidarietà e in aiuto ai più deboli.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/08/2020 21:57:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Una notte dedicata agli sport da combattimento con “Le stelle del ring” >>>

L’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo vince la Coppa Toscana Giovanissimi >>>

Storie di eccellenza valoriale sul palco dell’“Aquila d’Oro - Città di Arezzo” >>>

L’aretino Roberto Paglicci è campione del mondo master di karate >>>

L'8 giugno 5 anni di Pale Hero Trail a Foligno >>>

Dieci incontri tra professionisti nella notte de “Le stelle del ring” >>>

L’aretina Giulia Marinelli vince il bronzo al Campionato Italiano di karate >>>

Grande successo ad Umbertide per la terza edizione del Fratta Grand Prix >>>

La Ginnastica Petrarca al Festival Internazionale Tedesco di Ginnastica >>>

International Caldese Endurance Event: l’equitazione internazionale a Città di Castello >>>