Notizie Locali Attualità

Ripresa in Alta Umbria la stagione dei tartufi

In azione 2mila cavatori, anche diverse donne

Print Friendly and PDF

Scatta la Fase 2 anche per la ricerca del tartufo. I cavatori dell'Alta Umbria (oltre 2.000 fra Gubbio e Città di Castello), ma non solo, possono infatti tornare, cane al guinzaglio e vanghino in spalla, nei boschi alla ricerca del tubero nero estivo. Da tempo anche le donne si cimentano sempre di più in questa attività all'aria aperta. E' il caso di Elisa Ioni, 44 anni, una laurea di sociologia, appassionata di turismo e promozione del territorio e dal 2007 responsabile commerciale di una nota. Ribattezzata "lady-trifola", in Alta Umbria, guida il piccolo esercito "rosa" dei cavatori di tartufi che hanno aperto la stagione della ricerca allo scorzone estivo. Insieme al compagno, Giuliano Martinelli, imprenditore di fama internazionale, ha postato alcune foto. Accanto a loro i due cani, Lola e Birba. "Non ci sono attualmente particolari indicazioni in quanto si tratta comunque di un'attività che si fa da sé soli con i cani" spiega Ioni. 'Lady trifola' parla anche della stagione e delle possibili prospettive in termini di raccolta. "I migliori tartufi estivi - dice - inizieranno a nascere fra qualche giorno. Oggi non sono ancora profumati perché non è caldo abbastanza. Lo scorzone vuole le temperature elevate. Quindi c'è ancora qualche giorno da attendere per avere la qualità perfetta".

Redazione
© Riproduzione riservata
31/05/2020 20:15:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>