Notizie Nazionali Attualità

Emergenza Covid-19, il Papa riceve Conte

Il Presidente del Consiglio nel Palazzo apostolico vaticano

Print Friendly and PDF

In piena allerta pandemia il Premier italiano oltrepassa il Tevere e va in udienza dal Pontefice. Dopo la benedizione planetaria nella piazza San Pietro deserta, il Papa riceve Giuseppe Conte, in forma privata. Ne dà notizia la Sala stampa della Santa Sede.

Al centro del colloquio nella Biblioteca del Palazzo apostolico vaticano – che si è svolto a distanze di sicurezza - ci sarebbe la situazione nazionale del Coronavirus e delle misure per fronteggiarlo.  

Francesco sta seguendo costantemente, con apprensione, l’evolversi dell’emergenza, a livello mondiale e in particolare italiano. Oltre che per gli aspetti sanitari generali, il Papa è fortemente preoccupato per le persone più bisognose, che in questo stato di quarantena di massa rischiano di essere ulteriormente abbandonate nelle loro difficoltà. E infatti, nel corso di un recente incontro con Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, il Pontefice ha voluto ringraziare i tanti volontari che in questi giorni di pandemia continuano a prestare aiuto agli ultimi, e anzi, in alcuni casi hanno intensificato la loro opera di assistenza «ai poveri, ai senza dimora, agli anziani e a tutte le persone fragili». 

Il Vescovo di Roma accoglie il Presidente del Consiglio in un clima molto cordiale. Francesco aveva fatto già arrivare il suo sostegno a quanto stanno facendo le autorità, e più volte in questi giorni ha evidenziato la loro difficile missione di dover prendere anche misure non facili per il bene di tutti. Il 12 marzo Bergoglio, durante la Messa del mattino a Casa Santa Marta, aveva invitato a pregare «per i nostri governanti che devono prendere la decisione su queste misure: che si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo». 

Francesco è circondato da un cordone serrato anti-contagio. Da tempo consuma i pasti da solo nella sua stanza: il cibo glielo portano i segretari. Però continua a lavorare e a incontrare persone in privato, con il suo staff munito di prodotti disinfettanti.Sabato c’è stato l’appuntamento con la sindaca di Roma Virginia Raggi: con lei si è parlato della condizione dei poveri, delle periferie e soprattutto degli anziani, soggetti deboli che rischiano di pagare doppiamente l'emergenza coronavirus. 

In precedenza, il Papa e il Presidente del Consiglio italiano si erano visti brevemente alla fine deli funerali del cardinale Achille Silvestrini, come ricorda Vatican News. Era il 30 agosto 2019, pochi giorni prima della nascita del secondo governo Conte. La prima udienza Oltretevere si era tenuta il 15 dicembre 2018.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
30/03/2020 21:22:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Violenza donne: “Bene chiusura di gruppi e siti, ma serve lavoro su cultura delle relazioni” >>>

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>