Sport Locale Atletica (Locale)

Il Giro dell’Umbria si avvicina ai 18 anni

Prenderà il via il prossimo 16 aprile

Print Friendly and PDF

Il prossimo 16 aprile, con la partenza della prima tappa, il Giro Podistico dell’Umbria raggiungerà la maggiore età. La storia della più antica corsa a tappe dell’atletica italiana è nota: negli anni Settanta-Ottanta, sotto l’egida della Libertas e l’organizzazione del team guidato da Vincenzo Carloni, era un appuntamento irrinunciabile per i grandi maratoneti italiani, da Pizzolato a Poli, che sulle strade umbre erano soliti preparare le maratone americane e lì costruirono i loro trionfi a New York. Poi la manifestazione cadde nel dimenticatoio, ma con l’avvento del nuovo secolo Sauro Mencaroni l’ha resuscitata portandola a nuova luce, spostandola in primavera e facendone un evento irrinunciabile per tantissimi amatori.

Il cammino del 18° Giro dell’Umbria inizierà come detto il 16 aprile a Bastardo, con una prova pomeridiana di 11,5 km con partenza alle 17:30 e l’orario sarà lo stesso anche per le successive due frazioni, al venerdì a Città della Pieve per 9 km di lunghezza e al sabato a Magione per la tappa di 10,1 km. Domenica conclusione alle 10:00 a Tuoro sul Trasimeno, con la frazione finale di 11,4 km che decreterà i vincitori di questa maratona a tappe (il totale dei km da percorrere è 42).

La manifestazione organizzata dall’Atl.Capanne e dalla Pro Loco Athl.Team con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Perugia prevede premi finali per i primi 5 e le prime 3 assolute della classifica finale, i primi 10 e le prime 5 di categoria sempre in base alle graduatorie conclusive, ma anche per i primi 3 assoluti uomini e donne di ogni tappa, con tanti cadeau a sorpresa. L’iscrizione al Giro costa 45 euro fino all’1 aprile per poi passare a 55 euro. Sempre tramite l’organizzazione si può anche accedere a sistemazioni alberghiere a prezzi convenzionati.

Come da tradizione il Giro dell’Umbria avrà un importante antipasto il 29 marzo con la 34esima edizione della Stramarzolina, la prova di Capanne quest’anno valida per il Corritalia Aics 2020 e come quarta prova del Grand Prix Fidal, oltre che Campionato Regionale individuale. La gara si articola su due distanze, 20 e 9 km, ma sono previste anche la non competitiva di 3,5 km e le gare per le categorie giovanili. Lo start delle gare principali verrà dato alle ore 9:45, per un costo di 15 euro per la 20 km e 8 euro per la 9 km.

Per informazioni: Atl.Capanne, tel. 347.4416086, www.atleticacapanne.it

Redazione
© Riproduzione riservata
14/02/2020 16:19:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

In 200 al via: sportivi da Arezzo e fuori città per la prima edizione di Confartigianato Run >>>

Successo per seconda edizione della CorriCastello >>>

La Notturna di Sansepolcro 2025: sport, passione e comunità tornano a illuminare la città >>>

Scalata al Castello con l'etiope Bekele Telahun Haile >>>

52esima edizione della “Scalata al Castello” >>>

Corsa, salti e lanci: l’Alga Atletica Arezzo verso il ritorno in pista >>>

Sofia Fiorini vince il bronzo nei 10 chilometri ai Campionati Italiani Assoluti >>>

Le giovani promesse dell’atletica toscana in ritiro ad Arezzo >>>

All’Eyof di Skopje in Macedonia protagonista l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica >>>