Notizie Locali Economia

Un aumento di capitale a due milioni e mezzo per il Menci Group

Il gruppo di Castiglion Fiorentino ha aperto il 2020 con un nuovo investimento patrimoniale dei soci

Print Friendly and PDF

Un aumento di capitale sociale a due milioni e mezzo per il Menci Group. Il nuovo anno del colosso dei trasporti su strada di Castiglion Fiorentino si è aperto con un deciso investimento da parte dei soci che hanno innalzato la quota del patrimonio versato a disposizione del gruppo (in precedenza fissata a 940.000 euro) e che hanno così stanziato nuove risorse per favorire un ulteriore consolidamento delle sue tre unità produttive. L’aumento di capitale fa seguito ad un 2019 particolarmente positivo che è stato caratterizzato dal record storico in termini di fatturati (quasi 80 milioni di euro), dal lancio sui mercati di nuovi semirimorchi e dall’acquisizione della Acerbi di Castelnuovo Scrivia (Al), andando così a favorire la realizzazione di nuovi progetti per sostenerne l’ampliamento dell’attività e per rinforzarne la leadership sul mercato nazionale e la presenza sui mercati esteri.

In quest’ottica, il 2020 del Menci Group sarà caratterizzato da un nuovo investimento per il miglioramento dei suoi tre stabilimenti, con un piano di interventi di oltre due milioni di euro che si aggiungono ai dieci milioni già stanziati nel triennio 2017-2019. Questa cifra sarà orientata soprattutto al potenziamento della sede di Castiglion Fiorentino che verrà ulteriormente modernizzata e dotata di un nuovo macchinario robotizzato per la saldatura, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione e di aumentarne la qualità. Un ulteriore progetto in completamento nel prossimo biennio è relativo al definitivo rifacimento della copertura dello stabilimento con l’apposizione di un terzo impianto fotovoltaico che va ad aggiungersi ai due già attivi che producono un totale di 730.000 kilowatt di energia verde (pari al 50% del fabbisogno dell’azienda).

Le intenzioni strategiche del gruppo saranno orientate nel 2020 anche verso l’ampliamento della rete di vendita, l’espansione su nuovi Paesi con prodotti innovativi, e l’incremento del fatturato su Paesi consolidati attraverso l’ampliamento di gamma e l’ottimizzazione dei servizi. Questi obiettivi saranno perseguiti anche con la partecipazione alle più importanti fiere dedicate ai trasporti su strada che permetteranno di presentare le più recenti migliorie apportate ai veicoli che trovano espressione nelle nuove casse tonde per cava-cantiere e nella nuova cassa quadrata per il trasporto di cereali. Il calendario fieristico si aprirà dal 21 al 25 marzo con il SaMoTer di Verona dedicato ai veicoli per cava-cantiere e proseguirà poi con altri appuntamenti di rilievo mondiale quali l’IAA Commercial Vehicles di settembre e l’EuroTier di novembre, entrambi ad Hannover. «L’aumento di capitale - commenta Massimo Menci, direttore generale del Menci Group, - rappresentava un passaggio doveroso in seguito alla crescita e all’ampliamento del nostro gruppo: le nuove risorse motiveranno ulteriori investimenti in ricerca e sviluppo, nella partecipazione alla fiere e nel miglioramento degli stabilimenti con un’attenzione al benessere dei dipendenti e alla tutela dell’ambiente».

Redazione
© Riproduzione riservata
05/02/2020 11:09:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>