Notizie Locali Economia

Il ristorante di Arezzo "America Graffiti" licenzia tutti i dipendenti tramite WhatsApp

Nemmeno il coraggio di guardare in faccia i dipendenti del noto locale

Print Friendly and PDF

Nell’era dei social capita di tutto, anche di essere licenziati con una comunicazione che avviene via WhatsApp. È quanto è accaduto ai dipendenti di un ristorante di Arezzo, l‘America Graffiti, che fa parte di una catena diffusa in tutta Italia. Il locale chiude l’8 gennaio scorso. Sulla pagina Facebook del locale scrivono: “Temporaneamente chiuso per passaggio di proprietà” (vedi foto sotto). Ai lavoratori arriva la comunicazione via WhatsApp: il locale sarebbe rimasto chiuso ma “entro breve sarà riaperto”, assicuravano i soci. Questione di giorni o settimane, pensavano i dipendenti. Invece, dopo quasi un mese, è arrivata la beffa: il ristorante resta chiuso. La comunicazione ancora una volta è avvenuta tramite WhatsApp, senza neanche il coraggio di guardare in faccia i lavoratori. Subito dopo aver dato la notizia l’autore è uscito dal gruppo. A voler troncare ogni comunicazione. Il 31 gennaio sono partite le lettere di licenziamento, passaggio formale obbligatorio. Restano a casa, come si legge su Arezzo Notizie, una ventina di persone, di cui 15 a tempo indeterminato.

America Graffiti è un franchising sparso in tutta Italia, con una sessantina di locali a tema (gli anni Cinquanta negli Usa). Ogni locale è gestito da una società ad hoc, quello aretino faceva capo ad una società con due soci di Firenze ed uno di Arezzo ed era stato aperto nel gennaio 2015. Dopo cinque anni la chiusura, eppure, stando a quanto raccontano le persone del posto, il locale era molto frequentato.

Una ditta di traslochi, intanto, ha portato via gli arredi dal locale di via Ernesto Rossi, definitivamente chiuso. Il primo segnale, inequivocabile, era stato questo: la rimozione del cartello che annunciava la prossima riapertura. Come riportava qualche giorno fa il Corriere di Arezzo l’ingegner Secci, il cui figlio è tra i soci, ha detto che i “dipendenti saranno tutti liquidati”.

Notizia e Foto tratta da Il Giornale
© Riproduzione riservata
03/02/2020 16:05:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>