Notizie Locali Attualità

Riorganizzazione della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Casentino

Più personale e maggiore presenza nel territorio

Print Friendly and PDF

Bilancio positivo per il piano di riorganizzazione del Corpo di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino: dopo la sede del Corsalone, inaugurata nell’agosto scorso con ottimi risultati, la scorsa settimana è stato aperto l’ufficio distaccato di Rassina e a breve sarà inaugurata anche la sede di Poppi. “Con l’apertura della nuova sede del Corsalone – ha dichiarato il vice Comandante Giancarlo Paggetti - si è ottenuto una distribuzione più omogenea del personale, con un conseguente aumento della presenza degli operatori di polizia municipale che risultano meglio ripartiti su tutto il territorio, e un miglioramento in termini di vicinanza, presenza, percezione di sicurezza e tempistica nel dare risposte alle richieste della cittadinanza e delle amministrazioni. Di fatto oggi il personale è diviso in due sedi e questo ha consentito non solo di aumentare la presenza degli agenti nel territorio, ma anche di recuperare il tempo che prima veniva utilizzato nei trasferimenti (a causa della partenza da un’unica sede), e di contenere i costi del servizio considerato che le distanze da percorrere sono state ridotte: ogni gruppo sorveglia la sua zona, partendo dalla sede che gli è stata assegnata”. Il servizio quindi, grazie al piano di riorganizzazione avviato nel giugno scorso, risponde oggi alle esigenze della cittadinanza con una maggiore vicinanza, un contenimento dei costi, un maggiore controllo della sosta e un aumento dei posti di controllo e di pattugliamento del territorio, con la soddisfazione delle amministrazioni. “Il modello organizzativo adottato con la modifica della struttura organizzativa del servizio e la divisione del Comando in due sedi – ha dichiarato l’assessore alla Polizia Municipale Giampaolo Tellini -  è un risultato in grado di rispondere ai bisogni espressi dal territorio e alle richieste emerse dai cittadini in stretta correlazione con gli obiettivi ed i programmi dell’amministrazione”. Il gruppo con sede al Corsalone è costituito da 4 agenti di PM, 1 ausiliario del traffico e 1 amministrativo. A breve verrà implementato con l’assunzione di un nuovo agente oltre a due agenti a tempo determinato per l'intero periodo estivo al fine di assicurare un servizio idoneo. Da qualche giorno è stato inoltre aperto ed è operativo anche l’ufficio distaccato a Rassina, dove il lunedì, mercoledì e il venerdì dalle 10:00 alle 12:00, gli agenti sono a disposizione dei cittadini.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/01/2020 11:45:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>