Notizie Locali Attualità

Sansepolcro: al via i lavori di ammodernamento dell'unità di medicina dell'ospedale

Nel frattempo, i pazienti sono stati trasferiti nella ex Ostetricia e Ginecologia

Print Friendly and PDF

Quanto anticipato il mese scorso, è stato puntualmente rispettato. A festività concluse, sono cominciate all’Ospedale della Valtiberina di Sansepolcro le operazioni preliminari per i lavori di ammodernamento del reparto di medicina, l’unico rimasto indietro sotto questo profilo, dopo le ristrutturazioni del pronto soccorso e dell’area chirurgica. E siccome la serie di interventi è tale da non consentire la compatibilità con la degenza, la priorità è stata subito espletata: “In questi giorni – ha dichiarato il dottor Nilo Venturini, responsabile di presidio – era importante procedere con il trasferimento dei pazienti nell’altra ala dell’edificio e questo abbiamo fatto, usufruendo delle sale che fino a oltre dieci anni fa erano occupate dalla divisione di Ostetricia e Ginecologia. Questo luogo sarà dunque la sede provvisoria della medicina fino a quando il cantiere non avrà consegnato i lavori, che nello specifico dovrebbero prendere il via fra qualche giorno, il tempo di liberare al 100% il piano della struttura. Non esiste un cronoprogramma definito al 100%, ma è ragionevole ipotizzare che la medicina tornerà nei suoi spazi entro tre mesi, salvo imprevisti”. Logistica a parte, tutto rimane invariato? “Certamente! Nel merito dell’attività, non vi è alcun ridimensionamento, nel senso che la funzionalità rimane inalterata a livello di prestazioni, così come è confermato il numero dei posti letto, che continuano a essere 26”. Le sale della ex Ostetricia e Ginecologia erano già state approntate per ospitare la medicina, per cui lo spostamento è avvenuto in maniera automatica. Sono tre i versanti sui quali si procederà al fine di restituire un reparto rinnovato e rispondente alle varie esigenze: il primo riguarda la risistemazione dei pavimenti, il secondo la realizzazione dei controsoffitti e il terzo il rifacimento dei bagni, ma vi saranno adeguati meccanismi antincendio e ovviamente anche la cucina e gli vani di servizio saranno soggetti a un restyling vero e proprio. Un pacchetto di interventi fin da subito condiviso anche dalla dottoressa Rossella Nassi, che sta alla direzione dell’unità operativa complessa di medicina del plesso sanitario biturgense. Pian piano, insomma, l’ospedale di zona si sta rifacendo un look dagli effetti sostanziali, oltre che estetici; una volta sistemata la medicina, lo step successivo riguarderà la radiologia, altra specialistica sulla quale è divenuto necessario rimettere mano. C’è già una lista di lavori pronta, ma si andrà all’attuazione più avanti, perché comunque vi è da sostituire il quadro elettrico e ciò comporterà delle interruzioni da dover fronteggiare. Anche in radiologia si andrà al rifacimento dei pavimenti senza dover bloccare il lavoro giornaliero; d’altronde, occorre ricordare che, in determinati reparti, dall’anno dell’entrata in esercizio - cioè il 1976 – erano stati apportati soltanto ritocchi. Ma c’è anche chi ricorda un particolare non secondario: “Esprimiamo soddisfazione per i lavori di ristrutturazione al reparto di medicina – ha detto Marco Casucci, consigliere regionale toscano della Lega – e si tratta senza dubbio di interventi necessari ma non strutturali, dei quali invece avrebbe bisogno l’ospedale di Sansepolcro. Nonostante il presidente della Regione, Enrico Rossi, abbia purtroppo indicato Sansepolcro e la Valtiberina come zona ad alto rischio di terremoti, l’adeguamento sismico dell’ospedale rimane ancora nella fase dei progetti. L’Asl sta ancora valutando soluzioni che tengano conto delle necessità sia funzionali che strutturali del presidio sanitario, mentre i cittadini attendono ormai da troppo tempo”.     

Redazione
© Riproduzione riservata
12/01/2020 07:03:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>

Presentata la Lancia d'Oro della 147 Giostra del Saracino di Arezzo >>>

Un defibrillatore al Circolo del Remo e della Vela di Montedoglio >>>

Lucignano festeggia Cesarina: 110 anni di vita, memoria e straordinaria vitalità >>>