Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, al via una serie di cantieri: la lunga lista dell'assessore Marzi

"Restano da affidare una serie di interventi che riguarderanno Porta Fiorentina", ha aggiunto

Print Friendly and PDF

Ciò che è stato fatto nell’anno che oggi terminerà e quali sono i progetti in cantiere per il 2020 a Sansepolcro. Parla l’assessore Riccardo Marzi che all’interno della giunta guidata dal sindaco Mauro Cornioli è titolare delle deleghe a lavori pubblici e sicurezza. Grande attenzione è riservata all’edilizia scolastica, con risorse intercettate e progetti che poi sono stati avviati e si sono trasformati in realtà. “Sulla viabilità comunale nel corso del 2019 abbiamo eseguito lavori per oltre 550mila euro – commenta l’assessore Marzi - gli interventi principali hanno riguardato l'asfaltatura delle principali strade cittadine e delle frazioni, la pavimentazione di via Niccolò Aggiunti, la riqualificazione dell’area di via del Prucino, la rotatoria in via Bartolomeo della Gatta con relativi lampioni, il sottopasso di via Sandro Pertini e l'efficientamento energetico della pubblica illuminazione”. Da ricordare, parlando sempre di lavori di bitumazione, che l’amministrazione comunale ha contestato il lavoro e bloccato il pagamento alla ditta esecutrice degli interventi lungo via Francini; la ditta, quindi, dovrà eseguire nuove asfaltature nella prossima primavera. “Tra gli interventi sul patrimonio comunale – prosegue l’assessore Riccardo Marzi - voglio ricordare la manutenzione della ex scuola di Santa Fiora, l'impianto di climatizzazione alla scuola Centofiori, le ristrutturazioni al cimitero e soprattutto la riqualificazione di piazza Torre di Berta con l'introduzione dell'arredo urbano”. Non da meno è l’aspetto legato alla sicurezza. “Abbiamo finalmente attivato le telecamere di videosorveglianza nel centro storico”. Un sistema utile e atteso da tempo il quale è collegato direttamente con le forze dell’ordine: tutto ciò è stato possibile grazie all’installazione del “punto stella” nella collina poco sopra l’ospedale biturgense dove viene monitorato l’intero impianto. L’assessore Marzi, al contempo, elenca anche i progetti che sono stati approvati i quali prenderanno il via nel gennaio 2020 subito dopo l’Epifania. “Mentre aspettiamo lo sblocco dell'iter burocratico per l'avvio delle opere del nuovo Ponte sul fiume Tevere, l'anno nuovo vedrà la ristrutturazione degli spogliatoi dello stadio Buitoni, la creazione della 'Casa degli Artisti', l'adeguamento dell'impianto elettrico del Museo Civico e la creazione di un nuovo blocco di loculi al cimitero di Gricignano. Restano infine da affidare una serie di interventi che riguarderanno Porta Fiorentina, la rigenerazione di Palazzo Muglioni e l'adeguamento antincendio nelle scuole Buonarroti, Centofiori e il Melograno”. Andranno avanti i lavori alla scuola Collodi che hanno preso il via alcune settimane fa: il primo step è proprio la palestra dove sono già state realizzare le fondamenta con i micropali; dopodiché si metterà mano all’auditorium oltre alla realizzazione di una terza sezione sempre nel plesso del Parco Campaccio.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/01/2020 16:06:58


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>