Sport Locale Automobilismo (Locale)

Pilota automobilistico muore in un incidente stradale

Andrea Tei, agente della penitenziaria, aveva corso a Gubbio e a Orvieto

Print Friendly and PDF

Era anche un pilota automobilistico Andrea Tei (nella foto), il 48enne agente di polizia penitenziaria che ha perso la vita martedì mattina nei pressi di Orvieto - la sua città - mentre era alla guida di una Fiat Panda, in compagnia della figlia di 9 anni e della nipote di 12, entrambe rimaste praticamente illese. Fatale lo scontro frontale con un'altra vettura: le sue condizioni si sono rivelate fin da subito delicate e quando è stato liberato dalle lamiere si è capito che ci sarebbe stato ben poco da fare. Da sempre nell'organizzazione della cronoscalata della Castellana di Orvieto, aveva esordito quest'anno come pilota della scuderia Speed Motor di Gubbio, correndo al trofeo Luigi Fagioli e poi a Orvieto: per un tragico scherzo del destino, proprio sulla stessa strada dove alla vigilia di Natale avrebbe incontrato la morte. 

Redazione
© Riproduzione riservata
25/12/2019 20:37:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Guerrini e Prusak sbancano Madeira >>>

A Madeira Guerrini e Prusak si giocano la stagione sportiva >>>

“Lo Spino – Leggende in Salita” omaggio al 60esimo dalla prima edizione della cronoscalata >>>

Riso dolce-amaro per Guerrini e Prusak >>>

Guerrini e Prusak al via della seconda edizione dell’Ecorally di Cina >>>

Guerrini e Prusak terzi in Spagna si riprendono la testa del mondiale >>>

Gass Racing in Spagna si gioca il Mondiale e la Coppa Iberica >>>

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita” >>>

San Marino al vertice del mondiale delle auto green >>>

Una foratura mette a rischio il mondiale di Guerrini e Prusak >>>